Dopo quasi due anni dal suo lancio, Starfield, il gioco di ruolo spaziale di Bethesda, sta per compiere un passo significativo: il gioco arriverà finalmente su PS5.
A confermare questa notizia è stato Nate The Hate, un insider noto nel mondo dei videogiochi, il quale ha rivelato che l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare quest’anno, probabilmente in concomitanza con la presentazione del prossimo DLC importante del gioco.
Starfield su PS5: Un Passaggio Atteso da Tempo
Starfield è stato lanciato nel settembre 2023 come titolo esclusivo per Xbox Series X|S e PC, suscitando un enorme interesse tra gli appassionati di giochi di ruolo e gli utenti Xbox. Tuttavia, nonostante il successo su queste piattaforme, l’assenza su PS5 è stata una delle principali preoccupazioni per i fan della PlayStation. Ora sembra che Bethesda stia finalmente risolvendo questa lacuna, portando il gioco su PS5, che potrebbe accogliere la versione next-gen con tutte le migliorie grafiche e di prestazioni previste.
La mossa di portare Starfield su PS5 arriva dopo un periodo di crescente apertura da parte di Bethesda e di altri publisher nell’estendere la disponibilità dei loro titoli su più piattaforme. Negli ultimi mesi, infatti, titoli come Indiana Jones and the Great Circle e DOOM: The Dark Ages sono stati lanciati su PS5, mentre Hellblade II è stato recentemente confermato anche per le console PlayStation. Questi sviluppi fanno presagire una strategia più inclusiva, con Bethesda pronta a espandere la sua base di utenti su PS5.
Il Ruolo dei DLC e le Prospettive Future
L’arrivo di Starfield su PS5 non sarà l’unica novità per i fan del gioco. Secondo le indiscrezioni, l’annuncio ufficiale di questa versione sarà accompagnato dalla presentazione del prossimo DLC importante del gioco. Bethesda ha dimostrato un impegno continuo nel migliorare e ampliare l’esperienza di Starfield con aggiornamenti regolari, e con un nuovo DLC in arrivo, i giocatori su PS5 potrebbero godere di nuovi contenuti sin dal lancio.
Il Trend Multiplatform di Microsoft e Bethesda
Negli ultimi anni, Microsoft e Bethesda hanno intrapreso un percorso di espansione verso più piattaforme, una tendenza che potrebbe continuare nel prossimo futuro. Recentemente, Microsoft ha annunciato l’arrivo di titoli come Hellblade II su PlayStation, mentre alcune voci indicano che giochi futuri come Fable e Perfect Dark potrebbero essere disponibili su PS5 già al momento del lancio, accanto alle versioni Xbox e PC.
Questa strategia di multiplatform ha preso piede con il crescente interesse da parte dei publisher di raggiungere un pubblico più ampio. Microsoft ha anche promesso che Call of Duty potrebbe arrivare su piattaforme Nintendo, segnando il ritorno della serie sulla console Nintendo dopo oltre un decennio di assenza. L’annuncio potrebbe arrivare in coincidenza con il lancio della Switch 2, che avverrà la prossima settimana.
Conclusioni: Un Futuro Più Inclusivo per i Videogiochi
L’annuncio di Starfield su PS5, che si prevede avverrà presto, segna un punto di svolta nella politica di Bethesda, che sembra voler abbracciare una strategia più inclusiva e multiplatform. Con l’arrivo del gioco su PS5 e l’uscita imminente di nuovi DLC, Starfield potrebbe espandere ulteriormente la sua base di giocatori e offrire nuove esperienze a chi non ha avuto la possibilità di giocarlo su Xbox o PC. Allo stesso tempo, l’adozione di un approccio più ampio da parte di Microsoft, con titoli come Fable e Perfect Dark, sembra segnare l’inizio di una nuova era per i giochi multipiattaforma, che potrebbe rivoluzionare la fruizione dei videogiochi nei prossimi anni.
Manguste E-Sports Teams