AMD presenta le CPU EPYC per il mercato server

Logo_AMD_okokAMD ha il piacere di annunciare, che nei giorni scorsi, è stata presentata ufficialmente la nuova linea di processori EPYC destinati al mercato server. Tale famiglia di CPU andrà a sostituire la passata generazione denominate Opteron.


Nuovo scossone nel mercato server dopo la presentazione delle nuove CPU AMD EPYC!

AMD_EPYC

AMD presentata ufficialmente la nuova linea di processori EPYC destinati al mercato server. Tale famiglia di CPU andrà a sostituire la passata generazione denominate Opteron. La nuova gamma di processori EPYC è basata sulla architettura Zen a 14 nm, già ammirata nel settore consumer con Ryzen.

AMD_EPYC_-_1

AMD presenta il modello base 7251 con otto core e 16 thread e frequenze di 2,1/2,9 GHz, fino al modello il top di gamma 7601 con 32 core e 64 thread e frequenze tra i 2,2 e i 3,2 GHz. Tra essi vi sono ben 7 modelli intermedi, che differiscono per numero di core, frequenze e TDP. Tutti questi processori sono a doppio socket, mentre c’è ne sono altri tre a socket singolo che si riconoscono dalla presenza della lettera “P” finale nel codice: 7551P, 7401P e 7351P.

AMD_EPYC_-_2

AMD_EPYC_-_3

Tutte le CPU AMD EPYC hanno in comune l’architettura completamente System-on-Chip con controller di memoria integrato, supporto a ben 8 canali di RAM DDR4 (max 2 TB) e 128 linee PCIe.

AMD_EPYC_-_4

AMD_EPYC_-_5

Ogni processore include anche un coprocessore dedicato alla sicurezza dei dati trattati e i processori di generazione successiva adopereranno lo stesso socket, facilitando di molto il lavoro ai produttori di motherboard e abbattendo allo stesso tempo il costo di aggiornamento per i clienti.

Le CPU AMD EPYC inoltre dispongono di prezzi molto vantaggiosi se paragonati alla controparte Intel Xeon. Produttori hardware e software: HP Enterprise, Dell, Lenovo e altri hanno già dichiarato che produrranno server basati su EPYC, mentre VMWare, Red Hat e Microsoft garantiranno la compatibilità dei loro OS e applicativi.

Per quanto riguarda le disponibilità, questa risulta immediata per i processori di fascia più alta come i 7601, 7551, 7501 e 7451. Gli altri modelli invece arriveranno entro la fine del prossimo mese.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento