Intel ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, durante la giornata di oggi, le potenti CPU Intel® Xeon®, che offrono alle aziende prestazioni rivoluzionarie per gestire le attività ad elaborazione intensiva, tra cui analisi dei dati in tempo reale, infrastruttura virtualizzata e High Performance Computing. Il lancio di oggi segna il più grande insieme di innovazioni per data center e processori di rete del decennio.
La piattaforma Intel per data center offre i livelli di prestazioni più elevati del settore, ed è il più grande avanzamento per data center dell’ultimo decennio!
PUNTI PRINCIPALI
- I processori scalabili Intel® Xeon® sono stati progettati appositamente per gli attuali data center e le infrastrutture di rete in evoluzione, e offrono alle aziende le prestazioni più elevate del settore a livello di efficienza energetica e di sistema, in media 1,65 volte superiori2 rispetto alla generazione precedente. Nei crescenti carichi di lavoro, come per l’intelligenza artificiale (AI), i processori scalabili Intel Xeon offrono prestazioni di 2,2 volte superiori3 rispetto alla generazione precedente.
- Sono stati progettati per supportare una gamma in continua espansione di carichi di lavoro esistenti ed emergenti a livello di data center e networking, tra cui cloud computing, High Performance Computing e intelligenza artificiale.
- Includono la suite più completa di innovazioni a livello di piattaforma e molteplici tecnologie integrate in grado di ottimizzare le prestazioni, tra cui Intel AVX-512, architettura Intel Mesh, Intel QuickAssist, SSD Intel Optane, fabric Intel Omni-Path e altre, gestendo un numero di Virtual Machine13 (VM) fino a 4,2 volte superiore rispetto a un sistema di 4 anni con un conseguente miglioramento dei costi complessivi di gestione (TCO) del 65%.
- Intel inoltre ha annunciato Intel Selected Solutions, offrendo una scelta di configurazioni di soluzione ottimizzate per accelerare la valutazione e l’implementazione dei data center e delle infrastrutture dei communication network.
Assago (Milano), 11 luglio 2017 – Oggi Intel ha lanciato i nuovi processori scalabili Intel® Xeon®, che offrono alle aziende prestazioni rivoluzionarie per gestire le attività ad elaborazione intensiva, tra cui analisi dei dati in tempo reale, infrastruttura virtualizzata e High Performance Computing. Il lancio di oggi segna il più grande insieme di innovazioni per data center e processori di rete del decennio.
“I data center e l’infrastruttura di rete stanno avendo una serie di trasformazioni decisive per supportare casi d’uso emergenti come la medicina di precisione, l’intelligenza artificiale e i servizi di rete agili, preparando il terreno per il 5G”, ha affermato Navin Shenoy, Executive Vice President e General Manager del Data Center Group di Intel. “I processori scalabili Intel Xeon rappresentano il più grande avanzamento dei data center del decennio”
L’annuncio odierno della disponibilità generale di questi prodotti fa seguito al più ampio programma di distribuzione anticipata di Intel in ambito data center, con oltre 500.000 processori scalabili Intel Xeon già venduti a provider di servizi aziendali, High Performance Computing, cloud e comunicazioni leader di settore. I clienti trarranno vantaggio da un sostanziale incremento delle prestazioni, pari in media a 1,65 volte rispetto alla tecnologia di precedente generazione. Con 58 record mondiali, in possibile aumento, i processori scalabili Intel Xeon offrono prestazioni ai vertici del settore nella più ampia gamma di carichi di lavoro.
I processori scalabili Intel Xeon forniscono alle aziende, inoltre, la più ampia serie di innovazioni a livello di piattaforma, con miglioramenti prestazionali decisivi nei carichi di lavoro più strategici. Tali innovazioni comprendono:
- Intelligenza artificiale: consentono un addestramento per il deep learning e l’inferenza 2,2 volte migliore rispetto alla generazione precedente e un incremento prestazionale di 113 volte con il deep learning rispetto a un sistema server non ottimizzato di 3 anni fa, se combinati con ottimizzazioni software che velocizzano la fornitura di servizi potenziati dall’intelligenza artificiale.
- Networking: velocità di forwarding IPsec fino a 2,5 volte superiore per le applicazioni di networking strategiche rispetto alla generazione precedente utilizzando Intel QuickAssist e DPDK, che incrementano il valore derivante dalla trasformazione di rete.
- Virtualizzazione: gestione di un numero di macchine virtuali (VM) fino a 4,2 volte superiore (stima) rispetto a un sistema di 4 anni fa per una rapida implementazione, utilizzazione dei server, riduzione dei costi energetici ed efficienza degli spazi, accelerando la modernizzazione dei data center aziendali
- High Performance Computing: migliorano di fino a 2 volte il valore FLOPs per clock grazie a Intel AVX-512 e alle porte integrate dell’architettura Intel Omni-Path, offrendo miglioramenti a livello di capacità di elaborazione, flessibilità di I/O e larghezza di banda della memoria per accelerare le scoperte e le innovazioni.
- Storage: elaborazione di IOPS fino a 5 volte superiore riducendo al contempo la latenza fino al 70% rispetto alle unità SSD NVMe, se combinati con unità SSD Intel® Optane e lo Storage Performance Development Kit (SPDK), rendendo i dati più accessibili per l’analisi avanzata.
I processori scalabili Intel Xeon sono dotati di una nuova microarchitettura core, di nuove interconnessioni on-die e nuovi controller di memoria. La piattaforma risultante ottimizza le prestazioni oltre ad offrire l’affidabilità, la sicurezza e la gestibilità necessarie nei data center e nelle infrastrutture di rete.
- Prestazioni: i processori scalabili Intel Xeon offrono un incremento prestazionale complessivo di fino a 1,65 volte rispetto alla generazione precedente e carichi di lavoro OLTP di warehouse fino a 5 volte superiori rispetto alla base installata, accelerando i moderni carichi di lavoro di oggi che comprendono, tra gli altri, modellazione e simulazione, machine learning, HPC e creazione di contenuti digitali. Questi incrementi decisivi delle prestazioni sono resi possibili da nuove caratteristiche come Intel Advanced Vector Extensions 512 (Intel AVX-512), che potenziano le prestazioni delle attività ad elaborazione intensiva, la nuova architettura Intel Mesh per una latenza di sistema ridotta, la tecnologia Intel QuickAssist per le operazioni di accelerazione hardware di crittografia e compressione dei dati e il fabric ad alta velocità integrato con architettura Intel Omni-Path, per implementazione di cluster HPC efficiente in termini di costi.
- Scalabilità: ottimizzati per soddisfare un’ampia gamma di esigenze prestazionali nei data center e nelle reti di comunicazioni, i processori scalabili Intel Xeon offrono fino a 28 core e fino a 6 terabyte di memoria di sistema (sistemi a 4 socket) e la scalabilità necessaria per supportare sistemi da 2 a 8 socket e oltre, potenziando dai carichi di lavoro entry level alle applicazioni maggiormente mission critical.
- Agilità: le prestazioni di elaborazione, networking e storage e le ottimizzazioni dell’ecosistema software dei processori scalabili Intel Xeon li rendono ideali per data center definiti tramite software e ottimizzati dal punto di vista del TCO che effettuano dinamicamente e automaticamente il provisioning delle risorse (in sede, sulla rete e nel cloud) in base alle esigenze dei carichi di lavoro.
- Sicurezza senza compromessi: la protezione dei dati tramite la crittografia completa ha comportato per lungo tempo un sovraccarico prestazionale significativo. L’applicazione può ora essere eseguita con overhead di meno dell’1% con la crittografia data-at-rest attivata. I nuovi processori scalabili Intel Xeon offrono un miglioramento prestazionale di 3,1 volte rispetto alla precedente generazione per quanto riguarda le prestazioni della crittografia. Intel ha esteso le funzionalità di sicurezza dei processori con la tecnologia Intel Key Protection, che offre protezione migliorata dai principali attacchi alla sicurezza. Inoltre, i processori scalabili Intel Xeon sono stati progettati per proteggere la piattaforma con ulteriori miglioramenti nella radice di attendibilità hardware.
Le fondamenta per i data center e le reti di comunicazioni di prossima generazione
Intel ha introdotto anche le soluzioni Intel Select, un brand destinato a semplificare e velocizzare l’implementazione di data center e infrastruttura di rete, con soluzioni iniziali basate su Canonical Ubuntu, Microsoft SQL 16 e VMware vSAN 6.6. Le soluzioni Intel Select rappresentano un’espansione del notevole investimento dell’azienda nelle collaborazioni dell’ecosistema Intel Builders e offriranno sul mercato una scelta di configurazioni verificate Intel, per consentire ai clienti di velocizzare il ritorno sugli investimenti in infrastrutture basate sui processori scalabili Intel Xeon, per carichi di lavoro in base alle priorità dei clienti.
Progettata appositamente per consentire ai clienti di accelerare l’implementazione di infrastrutture cloud, trasformare le reti di comunicazioni e liberare la potenza dell’intelligenza artificiale, la piattaforma scalabile Intel Xeon è supportata da 100 dei partner dell’ecosistema, più di 480 Intel builder e oltre 7.000 fornitori di software per garantire ottimizzazioni software che traggono vantaggio da questa piattaforma. I processori scalabili Intel Xeon hanno ricevuto un ampio supporto da una vasta gamma di aziende, tra cui Amazon, AT&T, BBVA, Google, Microsoft, Montefiore, Technicolor e Télefonica.
Scoprite maggiori informazioni sulle innovazioni che Intel offre al settore dei data center con i nuovi processori scalabili Intel Xeon e le soluzioni Intel Select visitando il sito Web all’indirizzo www.intel.com/xeonscalable oppure accedete alla pagina http://launchevent.intel.com per approfondire le vostre conoscenze su questa piattaforma. Leggete l’editoriale pubblicato oggi: The Intel® Xeon® Scalable – a Truly Big Day for the Data Center.
HW Legend Staff