Debutto ufficiale per le CPU Intel Core di 8° generazione

Logo_Intel_-_1Intel ha il piacere di annunciare durante la giornata di oggi, i nuovi processori Core di ottava generazione, in grado di offrire un miglioramento delle prestazioni del 40% rispetto ai precedenti modelli.


I processori Intel Core di ottava generazione offrono un miglioramento delle prestazioni del 40% rispetto ai precedenti modelli!

Intel_Core_di_8_generazione_-_ok

Le prime CPU Intel Core di ottava generazione, per il momento basati su architettura con il nome di Kaby Lake refresh realizzate a 14nm+, debuttano nelle versioni Core i5 e Core i7 con TDP a partire da 15 Watt, destinati ad uso notebook e per la realizzazione di soluzioni 2-in-1 tanto per sistemi consumer quanto per quelli ad uso commerciale. In sostanza, stiamo parlando dei processori appartenenti alla serie denominata “U”.

Intel_Core_di_8_generazione_-_2

I processori Intel Core di ottava generazione sono in grado di garantire un miglioramento delle prestazioni del 40% rispetto ai precedenti modelli. Il risultato è stato ottenuto con il nuovo benchmark sviluppato internamente da Intel che consiste nell’esportazione di una presentazione PowerPoint in una presentazione video H.264 a 1920×1280 mentre un documento Word viene convertito in un file PDF.

Intel_Core_di_8_generazione_-_7

Intel, inoltre, avvia il ricalcolo di un foglio elettronico Excel con Slack in background.Intel afferma inoltre che più di 450 milioni di utenti lavorano su piattaforme costituite da ultrabook con 5 anni o più di vita. Le nuove soluzioni notebook e 2-in-1, grazie alla presenza delle nuove CPU Intel di 8° generazione saranno in grado di offrire prestazioni fino a 2,3 volte più alte rispetto alle CPU Ivy Bridge di circa 5 anni fa.

Intel_Core_di_8_generazione_-_8

Intel_Core_di_8_generazione_-_9

A questo dato generico l’azienda ha aggiunto altre proiezioni: una velocità 14,7 volte maggiore nella creazione di un video 4K (da 45 a 3 minuti). Le prestazioni salgono inoltre di 2,3 volte con Adobe Lightroom (e del 28% rispetto ai Core di settima generazione).

Intel_Core_di_8_generazione_-_10

Intel_Core_di_8_generazione_-_11

Per quanto riguarda l’organizzazione e l’editing di foto per creare degli slideshow, l’azienda indica un passo avanti prestazionale del 48% nel tempo di completamento rispetto ai processori di settima generazione.

Intel_Core_di_8_generazione_-_1

I modelli pertanto sono quattro, due Core i5 e due Core i7 con i seguenti nomi: Core i5-8250U, Core i5-8350U, Core i7-8550U e Core i7-8650U. Data la presenza di 4 core e 8 thread, quindi con tecnologia HyperThreading, i modelli Core i5 U dispongono di 6MB di cache L3, mentre i chip Core i7 U arrivano a 8MB.

Intel_Core_di_8_generazione_-_3

Tutte queste nuove CPU Intel supportano la tecnologia Intel Turbo Boost Technology 2.0, Intel Hyper-Threading Technology , Intel Smart Cache, Intel AES–New Instructions (AES–NI), Intel Advanced Vector Extensions 2.0 (Intel AVX 2.0), Intel Optane Memory Ready, Intel Quick Sync Video, Intel Software Guard Extensions (Intel SGX), Intel Boot Guard, Intel OS Guard, Intel BIOS Guard e Conflict-Free. Come abbiamo anticipato in precedenza, Intel ha presentato solo CPU Core di ottava generazione basati su architettura con il nome di Kaby Lake refresh.

Intel_Core_di_8_generazione_-_4

In un secono modello, arriveranno le soluzioni Cannon Lake a 10nm. In sostanza la nuova gamma Core prevede tre progetti: Kaby Lake Refresh (14nm+), Coffee Lake (14nm++) e Cannon Lake (10nm). Le CPU Intel Core di 8° generazione per sistemi desktop arriveranno in autunno.

Intel_Core_di_8_generazione_-_5

I processori Intel Core di ottava generazione supportano la memoria DDR4-2400 o LPDDR3-2133. Dal punto di vista grafico abbiamo invece la GPU HD Graphics 620, che ora prende il nome di UHD Graphics 620, in modo da richiamare l’idea di Ultra HD 4K.

I nuovi Kaby Lake-R, come le altre soluzioni della serie U, sono in configurazione MCP (Multi-Chip Package) che include un chipset integrato e si collegano alla motherboard con un package FC-BGA 1356 saldato.

Intel_Core_di_8_generazione_-_6

I nuovi Intel Core i5 e Core i7 di 8° generazione saranno sui nuovi notebook, ultrabook, convertibili e 2-in-1 presenti ad IFA 2017. Acer, Asus, Dell, HP e Lenovo hanno in programma il lancio di macchine aggiornate. Secondo Intel, sono previsti 145 design basati su tali processori.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento