In base gli ultimi rumors che si possono trovare in rete in questi giorni, sembra che le prossime schede video NVIDIA GeForce GTX 1070 Ti potrebbe avere frequenze e overclock boloccati di fabbrica.
NVIDIA potrebbe bloccare frequenze e overclock delle GeForce GTX 1070 Ti!
La scheda video NVIDIA GeForce GTX 1070 Ti nasce per contrastare le nuove soluzioni grafiche AMD Radeon RX Vega, soprattutto la Radeon RX Vega 56, molto ben riuscita sotto il profilo delle prestazioni e del prezzo di vendita.
La GeForce GTX 1070 Ti dovrebbe debuttare ad ottobre, si parla del giorno 26 ed avere un prezzo tra i 400-429$. Sembra inoltre che NVIDIA non proporrà una GTX 1070 Ti Founders Edition. La scheda dovrebbe utilizzare una GPU Pascal GP104 con 2432 Cuda Core, 8GB di memoria GDDR5, bus a 256 bit e singolo connettore di alimentazione PCI-E 8pin. Caratteristiche che la renderanno molto simile alla GeForce GTX 1080, soprattutto se si considera i miglioramenti che si possono raggiungere in overclock.
A tal proposito in rete girano due possibili scenari. Il primo scenario sostiene che NVIDIA possa deciso di imporre ai partner una scheda con frequenze bloccate via BIOS che non permetterebbero modifiche manuali con le classiche utility di overclock. Tutti i modelli di qualsiasi partner, potrebbero pertanto avere le stesse frequenze (GPU 1607/1683 MHz), differenziandosi solo per il tipo di sistemi di dissipazione.
Altra ipotesi, potrebbe essere invece quella che NVIDIA abbia deciso di imporre frequenze “fisse” per tutti i modelli dei partner, permettendo comunque di variare le frequenze di clock manualmente attraverso le differenti utility di overclock. Ad oggi NVIDIA non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito. Non possiamo che attendere maggiori sviluppi sulla vicenda.
HW Legend Staff