Durante la giornata di oggi, siamo molto felici di potervi presentare il nuovo lavoro di modding realizzato dal conosciuto modder Italiano di HW Legend in arte MPC. Stiamo parlando per la precisione, della mod che prende il nome di “The Tombstone“, una particolare realizzazione artistica che vede come tema la festa di Halloween. Marco Di Silvestre, con estrema maestria, è stato in grado di realizzare, sull’elegante cabinet Thermaltake View 91 Tempered Glass, un PC completo decisamente unico nel suo genere. Il progetto è stato mostrato con grande successo, in tutta la sua bellezza, durate la nota e rinomata fiera di Lucca Comics, tenutasi nei giorni scorsi. Ricordiamo inoltre che “The Tombstone“, ha vinto il premio “Halloween giveaway” indetto da Thermaltake internazionale. Non ci resta che ringraziare, le aziende: Thermaltake, ASRock, INNO3D e Apacer. Ci vedremo molto presto con un nuovo ed interessante lavoro di modding!
Ultime news
[8 Ago 2025] Innodisk lancia i nuovi moduli di memoria CAMM2 DDR5 e LPDDR5X: velocità estreme e design compatto per l’industria embedded [7 Ago 2025] AMD Radeon Pro W7400: nuova GPU entry-level RDNA 3 per workstation a basso consumo [7 Ago 2025] LG Display a K-Display 2025: innovazioni OLED e soluzioni display per il futuro [7 Ago 2025] Intel punta sul ritorno di AVX-512: con Nova Lake si riaccende la sfida ad AMD [7 Ago 2025] ASUSTOR Lockerstor R Pro Gen2: la nuova generazione di NAS enterprise da 12 e 16 bay con prestazioni al top [7 Ago 2025] D-Link presenta i nuovi router Wi-Fi 7: potenza, intelligenza e flessibilità per la casa e il business [6 Ago 2025] Lexar Enterprise e AMD: la nuova alleanza che spinge al massimo le performance della serie Ryzen Threadripper PRO 9000 [6 Ago 2025] Phison e Supermicro insieme per rivoluzionare lo storage AI: SSD da 122,88 TB nei server Petascale [6 Ago 2025] PXN presenta la nuova serie VD: direct drive di nuova generazione per il sim racing accessibile a tutti [6 Ago 2025] Thermaltake View 390 Air: il nuovo case mid-tower che unisce design, flusso d’aria e modularità