Intel, al fine di alleggerire le linee di produzione a 14 nanometri, per destinarle maggiormente alla realizzazione di CPU, ha realizzato il nuovo chipset B365 Express, che fondamentalmente altro non è che un B360 prodotto a 22 nanometri, anche se con una chiara differenza: si tratta di un PCH Kaby Lake e non Coffee Lake.
Arriva in commercio il nuovo chipset Intel B365 Express!
Intel ha provveduto a rilasciare ufficialmente il nuovo chipset B365 Express, che fondamentalmente altro non è che un B360 prodotto a 22 nanometri, anche se con una chiara differenza: si tratta di un PCH Kaby Lake e non Coffee Lake.
Il chipset B36 Express supporta 20 linee PCI Express, contro le 12 linee del chipset B360, oltre che garantire due porte USB in più e diverse configurazioni RAID. Il chipset B360, dal canto suo, supporta le USB 3.1 e il wireless integrato, assenti sul chipset B365. Prestazionalmente parlando, non ci dovrebbero essere differenze tra le motherboard B360 e B365.
In definitiva, con questa mossa Intel cerca di risolvere il più velocemente possibile il problema dello shortage dei 14 nanometri e di potersi concentrare al meglio sui futuri aggiornamenti a 10 nanometri e non solo.
HW Legend Staff