I più giovani non lo sanno, ma Supermicro, tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000, è stata una delle maggiori aziende sul mercato, sia consumer sia OEM e le sue schede madri campeggiavano in quasi tutti i migliori PC gamig di quegli anni. Col passare degli anni, l’azienda ha successivamente deciso di destinare le sue attenzioni, al mercato server, arrivando a rappresentare ad oggi la terza più grande fornitrice al mondo di componenti hardware per ambienti server.
Presto vi saranno schede madri high-end Supermicro destinate al gaming!
Supermicro, tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000, è stata una delle maggiori aziende sul mercato, sia consumer sia OEM e le sue schede madri campeggiavano in quasi tutti i migliori PC gamig di quegli anni. Col passare degli anni, l’azienda ha successivamente deciso di destinare le sue attenzioni, al mercato server, arrivando a rappresentare ad oggi la terza più grande fornitrice al mondo di componenti hardware per ambienti server.
In ogni caso, Supermicro non ha mai abbandonato completamente il mondo del gaming, dato che sono stati rilasciati sempre alcuni modelli di fascia media, destinati a questo segmento di mercato, ma chiaramente il suo focus principale si è evoluto da quello gaming a quello aziendale dei server.
Secondo il Senior VP of Field Engineering, Vik Malyala, Supermicro punta a rientrare nel mercato gaming con un modello high-end già nel 2019. Il piano è ambizioso, infatti l’azienda mira ad essere la pioniera nel portare sul mercato novità come la Gen 4 PCIe, oltre alle nuove DRAM DDR5 entro un paio d’anni, al fine di tornare a rivaleggiare con li attuali produttori di schede madri gaming.
https://vimeo.com/313812261
Supermicro andrà a sfidare linee di prodotto come ASUS Maximus, Gigabyte Aorus, MSI MPG e ASRock Taichi. Inoltre Supermicro è intenzionata ad ampliare la sua offerta, che potrebbe non essere solo concentrata sulle piattaforme Intel, ma anche per quelle di AMD. In sostanza una grandissima novità per una azienda che da sempre a lavorato a stretto contatto solo con Intel. Non possiamo che attendere con grande interesse maggiori sviluppi sulla faccenda.
HW Legend Staff