Secondo quanto è emerso in rete in questi giorni i processori AMD con architettura Zen 4 supporteranno le RAM DDR5 e il PCIe 5.0. Il loro debutto è atteso nel corso del 2022. Queste ipotetiche CPU Ryzen 5000 potrebbero essere inoltre prodotte con un processo produttivo di TSMC a 5nm.
Le CPU basate su architettura Zen 4 potrebbero non essere le sole a poter supportare il standard DDR5. AMD infatti sembra che stia lavorando per poter rilasciare alcuni modelli di APU basate su architettura Zen 3+ in grado di supportare le RAM DDR5. A tal proposito sembra proprio che le APU mobile Ryzen 6000 per i notebook supporteranno le nuove memorie LPDDR5.
Ad oggi sappiamo che i nuovi moduli RAM DDR5 dovrebbero assicurare un raddoppio della larghezza di banda rispetto alle attuali soluzioni DDR4, in quanto lavoreranno con una frequenza compresa tra i 4800MHz e gli 8400MHz con una tensione di 1,1V.
La nuova interfaccia PCIe 5.0 sarà in grado invece di garantire un transfer rate di 32 GT/s per linea. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff