AMD ha presentato ufficialmente le nuove APU desktop Ryzen 4000 serie G, soluzioni che integrano una grafica integrata. Tali processori utilizzano l’architettura CPU Zen 2 con processo produttivo a 7nm.
Le nuove soluzioni APU AMD Ryzen 4000G dispongono di un eccellente potenziale in grado di garantire una valida alternativa alle proposte concorrenti di Intel. La serie AMD Ryzen 4000G, basata su core x86 Zen, dispone di un TDP scalabile da 10 a 65W e prestazioni che arrivano a essere 2,5 volte superiori rispetto alla precedente generazione. Tale risultato è stato possibile anche grazie alla presenza di GPU con frequenze di clock molto spinte, in grado di garantire prestazioni migliori fino al 60%.
In commercio arriveranno ben sei nuovi modelli Ryzen 4000 G, configurati da 4 a 8 core con supporto SMT e frequenze che in modalità Boost arrivano fino a 4,4 GHz. In definitiva vi saranno tre prodotti base, Ryzen 7 4700G, Ryzen 5 4600G e Ryzen 3 4300G con TDP da 65W e tre varianti a basso consumo siglati GE (35W) denominati Ryzen 7 4700GE, Ryzen 5 4600GE e Ryzen 3 4300GE.
Il prodotto di punta risulta la APU AMD Ryzen 7 4700G, un octa-core con supporto SMT (16 thread), in grado di lavorare con una frequenza di 3,6 GHz che in modalità Boost diventa di ben 4,4 GHz. Interessate risulta la frequenza della GPU, in grado di arrivare fino a ben 2,1 GHz, che, stando ai dati AMD, permette di migliorare nettamente le prestazioni in ambito 3D rispetto alla serie Ryzen 3000G.
I risultati dichiarati da AMD mostrano come queste nuove APU siano in grado di risultare nettamente superiori rispetto agli Intel Core di 9a generazione. Oltre ai modelli Ryzen 4000G, AMD annuncia tre nuove soluzioni rivolti alla fascia economica del mercato, appartenenti alla serie Athlon G. per la precisione stiamo parlando degli Athlon Gold 3150G, 3150GE e 3050GE, in grado di offrire configurazioni fino a 4 core/4 thread, grafica integrata Radeon e frequenze di clock sino a 3,9 GHz.
AMD svela inoltre le APU Ryzen PRO 4000, varianti desktop dei modelli annunciati a maggio e ottimizzati per gli utenti professionali. Queste APU dispongono di tutte le migliorie introdotte nella famiglia Ryzen 4000G ma con in più le tecnologie AMD che riguardano la sicurezza e l’affidabilità indispensabili per le piattaforme professional.
Tre modelli i modelli base troviamo le soluzioni Ryzen 7 PRO 4750G, Ryzen 5 PRO 4650G e Ryzen 3 PRO 4350G, tutti con TDP di 65W e una configurazione core/thread che rispecchia quella già vista nella varianti non PRO. Oltre a questi modelli si aggiungono le diverse varianti che trovate di seguito.
Anche in questo caso vi è un netto salto prestazionale rispetto al precedente generazione, il tutto accompagnato dalla presenza di importanti tecnologie per la sicurezza che caratterizzano la serie PRO di AMD. Tra queste citiamo AMD Memory Guard e Secured Core-PC.
Ad oggi AMD non ha comunicato informazioni sui prezzi della nuova gamma di APU Ryzen 4000. Non ci resta pertanto che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff