Scopriamo cosa ha in riservo per noi Cooler Master per il 2021


Durante il recente Virtual Showcase 2021, Cooler Master ha svelato al grande pubblico i suoi nuovi prodotti che debutteranno a breve sul mercato. Per la precisione l’azienda ha mostrato nuovi case, dissipatori, alimentatori, periferiche gaming, monitor e sedie gaming.

Per quanto riguarda i case, Cooler Master ha svelato i modelli MasterFrame 700, il MasterCase EG200 e il MasterBox 540.

Il MasterFrame 700 è un cabinet “open-air” in grado di trasformarsi in un banchetto da test. Il prodotto dispone di molteplici possibilità di personalizzazione ed è in grado di supportare hardware di ultima generazione e completi impianti a liquido.

Interessante inoltre segnalare il fatto che supporti lo standard  VESA 100×100. Tale utile accorgimento consente di poterlo tranquillamente appendere al muro.

Il MasterCase EG200 è un involucro esterno per GPU che dispone di un alloggiamento per unità hot-swap in grado di alimentare i laptop attraverso l’interfaccia ThunderBolt.

Il MasterBox 540 dispone di un pannello frontale “Ether”. Interessante risulta essere la presenza di strisce ARGB personalizzabili che si irradiano dietro ad un pannello trasparente, in grado pertanto di restituire affascinanti effetti luminosi.

L’azienda ha parlato dei nuovi dissipatori termoelettrici AIO e ad aria dotati della nuova tecnologia SickleFlow, in grado di garantire un nuovo standard di prestazioni. I modelli svelati sono il MasterLiquid ML360 Sub Zero, il MasterAir MA624 Stealth e il MasterLiquid ML240 / 360 Vivid.

Il modello MasterLiquid ML360 Sub Zero è il primo AIO con raffreddamento termoelettrico (TEC) alimentato dalla tecnologia Intel Cryo Cooling. Il MasterAir MA624 Stealth è un cooler ad aria a doppia torre caratterizzato da due ventole da 140 mm in grado di garantire un raffreddamento estremo. Per concludere, le soluzioni MasterLiquid ML240/360 Vivid sono degli AIO con pompa a doppia camera di terza generazione e display LCD da 2 pollici.

Cooler Master ha parlato della prossima generazione di alimentatori, caratterizzati da una nuova progettazione completamente nuova interna e dotati di monitoraggio del sistema in tempo reale tramite schermi digitali integrati. I modelli presentato è l’XG Plus Platinum in grado di garantire efficienza certificata 80 PLUS Platinum e prestazioni di fascia alta con requisiti di temperatura ridotti.

La PSU è inoltre in grado di monitorare le prestazioni direttamente su un pannello al fine di visualizzare le informazioni principali. Sarà inoltre possibile gestire l’illuminazione ARGB con il software gartuito MasterPlus + di Cooler Master.

In ambito periferiche l’azienda svela un nuovo mouse gaming MM731, una nuova tastiera MK721 e un interessante ControlPad 2.0. Il mouse MM731 è un prodotto gaming super leggero ed ergonomico in grado di garantire una velocità di clock inferiore a 60 g. Il sensore ottico e gli interruttori sono stati progettati al fine di garantire una durata molto lunga nel tempo.

La tastiera MK721 dispone di una connettività 2.4GHz / Bluetooth, presenta interruttori Cherry MX e copri tasti a doppi PBT. Esteticamente presenta un corpo in alluminio, un cavo a spirale e quadrante a 3 vie personalizzabile. La nuova MK721 è una tastiera perfetta per essere usata in ufficio, a casa o ovunque.

Del ControlPad 2.0 sappiamo poco, in ogni caso tale dispositivo punta a cambiare il modo in cui interagiamo i programmi più usati. Il prodotto è completamente programmabile tramite software, è da quello che possiamo osservare dalla foto dispone di un poggiapolsi rimovibile, alcune rotelline di precisione, un’illuminazione RGB completa. La struttura presenta una elegante finitura in un alluminio spazzolato.

Per concludere Cooler Master ha presentato una nuova sedia da gioco, due scrivanie gaming e ben due modelli di monitor. Per la precisione stiamo parlando dei prodotti Hybrid 1, GD120 ARGB, GD160 ARGB, GGM27-FQ 27 “ e GM32-CQ 32 “. Il nuovo Hybrid 1 è una la sedia gaming progettata appositamente per colmare il vuoto tra giocatori professionisti e creatori di contenuti. L’azienda ha condotto un attento studio su salute, interazione ed espressione al fine di realizzare il prodotto ideale sia per i giocatori che per i creatori di contenuti.

Le scrivanie GD120 ARGB e GD160 ARGB sono state progettate per garantire il miglior comfort possibile. L’altezza è regolabile al fine di trovare la giusta posizione in ogni frangente di utilizzo. Il modello GM27-FQ 27 si basa su tecnologia Fast-IPS in grado di garantire un’elevata frequenza di aggiornamento di 180 Hz e un tempo di risposta di 1 ms (GTG). Il monitor dispone di un pannello IPS 2K QHD 2560×1440, presenta un’ampia gamma di colori AdobeRGB 97%, adotta cornici ultra strette è dispone della tecnologia FreeSync Premium. Il dispositivo è inoltre dotato di un supporto ARGB sincronizzabile con il software di illuminazione MasterPlus +.

Il modello GM32-CQ 32 ” è un monitor con pannello curvo 2K QHD 2560×1440 VA da 1500R in grado di restituire una qualità e una capacità di visualizzazione super fedele. Il monitor garantisce una frequenza di aggiornamento fino a 165 Hz, presenta un tempo di risposta di 1 ms (MPRT), supporta un’ampia gamma di 94% DCI-P3 ed è FreeSync Premium.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento