Nei giorni scorsi sono circolate interessanti dettagli sui nuovi modelli di CPU Intel destinati al segmento notebook, sia per quanto riguarda l’attuale gamma Tiger Lake-H, sia per la prossima generazione denominata Alder Lake Mobile.
INTEL CORE 11A GEN TIGER LAKE-H
Recentemente il leaker Raichu su Twitter ha svelato cinque nuovi modelli ad alte prestazioni, a 8 core e 6 core, tutti con TDP a 45W e frequenze base decisamente inferiori alle varianti Core 11a gen H35 da 35W.
https://twitter.com/OneRaichu/status/1368170083353309187
Il Core i9-11980HK e l’unico modello “sbloccato” con TDP configurabile sino a 65W. Garzie a tale accorgimento è stato possibile incrementare la frequenza base da 2,6 GHz a 3,1 GHz. Questa CPU dispone di 8 core / 16 thread, frequenza Boost all-core sino a 4,5 GHz e Boost single-core a 5,0 GHz.
Il Core i9-11900H dispone invece di frequenza leggermente inferiori di 100 MHz, mentre le due varianti a 6 core sono caratterizzate da frequenze base leggermente più elevate rispetto agli octa-core. Nessun dettaglio è ererso ad oggi sui prezzi. Per concludere postiamo quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche di tutti i nuovi modelli Intel Core 11A Gen Tiger Lake-H:
- Core i9-11980HK: 8C/16T – 2,6 GHz/4,5 GHz/5,0 GHz – TDP 45W+ (65W);
- Core i9-11900H: 8C/16T – 2,5 GHz/4,4 GHz/4,9GHz – TDP 45W;
- Core i7-11800H: 8C/16T – 2,4 GHz/4,2 GHz/4,6GHz – TDP 45W;
- Core i5-11400H: 6C/12T – 2,7 GHz/4,1 GHz/4,5GHz – TDP 45W;
- Core i5-11260H: 6C/12T – 2,6 GHz/4,0 GHz/4,4GHz – TDP 45W.
INTEL ALDER LAKE MOBILE
Il noto leaker @9550pro su Twitter ha postato quella che potrebbe essere a tutti gli effetti una slide interna Intel. Emerge chiaramente come l’offerta di tali CPU Intel si articoli in tre categorie: Alder Lake M, Alder Lake P ed Alder Lake S.
Alder Lake Mobile pic.twitter.com/NXJ0Hk1EJb
— HXL (@9550pro) March 6, 2021
Intel frammenterà ulteriormente l’offerta in cinque segmenti prestazionali. La famiglia Alder Lake M includeranno i modelli Core M5, caratterizzati a quanto pare da un’architettura a 5 core: 1 core ad alte prestazioni e 4 core ad alta efficienza, il tutto per un TDP di 5W. Il modello di punta Alder Lake M, siglato Core U9 disporrà invece di 2 big-core e 8 small-core, integrando una GPU con 96EU.
Altra importante novità di Alder Lake sarà la serie Alder Lake H55 che identificherà i top di gamma ad alte prestazioni con TDP da 55W. Ovviamente ci troviamo di fronte a processori appositamente realizzati per essere adottati su notebook da gioco in abbinamento ad una GPU dedicata. La serie Intel Alder Lake dovrebbe debuttare sul mercato a settembre. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff