Le CPU EPYC di AMD contribuiscono a migliorare la progettazione, la produzione e il collaudo dei veicoli elettrici di prossima generazione


Il mercato dei veicoli elettrici è in crescita: si prevede che l’intero mercato supererà 800 miliardi di dollari entro il 2030, con un aumento del 400% rispetto al 2020. 

Rimac, azienda europea leader nell’innovazione delle supercar elettriche, si avvale del cloud computing per migliorare la progettazione, la produzione e il collaudo delle sue auto sportive e dei suoi componenti di prossima generazione.

L’azienda sta accelerando i processi di sviluppo dei prodotti grazie alla potenza di Microsoft Azure HPC , supportata dalle CPU EPYC di AMD.

L’innovazione è fondamentale per le aziende del settore automobilistico. L’uso di Azure HPC di Microsoft e dei processori EPYC di AMD consente a Rimac di focalizzarsi sull’innovazione, garantendo al contempo la possibilità di soddisfare le richieste continue e in evoluzione dei propri clienti grazie a tempi di elaborazione rapidi ed efficienti.

Per garantire che i componenti e i veicoli di Rimac funzionino a livelli di prestazioni così elevati, l’azienda effettua simulazioni per i componenti chiave come motori elettrici, inverter, scatole di trasmissione e battery pack. Trasferendo i carichi di lavoro dal cluster interno di Rimac al cloud, l’azienda è in grado di potenziare le simulazioni e i modelli, che risultano così più complessi e veloci.

Il sistema Azure HPC di Rimac include virtual machine Azure che utilizzano processori EPYC Milan di terza generazione con AMD 3D V-Cache, un processore server primo nel suo genere che sfrutta il vero 3D die stacking.

Grazie alla tecnologia AMD, queste virtual machine sono molto più veloci rispetto a quelle della generazione precedente, offrendo al contempo la CPU x86 più performante per il technical computing.

Parlando dei vantaggi della collaborazione con AMD, Ivan Krajinovic, Head of Simulations di Rimac, ha dichiarato: “Con AMD abbiamo ottenuto un significativo aumento della velocità di calcolo, che si traduce in un minore utilizzo delle licenze HPC e in iterazioni più rapide”.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento