Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una notevole crescita del mercato delle soluzioni di raffreddamento dedicate a microprocessori, schede grafiche, cabinet e altro, con proposte sempre più interessanti e ricche di funzionalità esclusive da parte di tutti i principali marchi del settore, tra cui annoveriamo DeepCool, azienda asiatica sempre più apprezzata dagli appassionati. Quest’oggi avremo l’occasione di mostrarvi una delle sue ultime novità per quanto riguarda le ventole di raffreddamento, nello specifico le recenti ed intriganti FC120 A-RGB. Per la precisione osserveremo il pacchetto 3-IN-1 proposto dall’azienda, che include tre ventole identiche (nel nostro caso in edizione Black) così da risultare ancor più competitivo e allettante per l’utente finale. Le ventole appartenenti a questa nuova famiglia dispongono non soltanto di accorgimenti specifici atti a ridurre la rumorosità generata, pur assicurando elevati flussi d’aria e pressione statica, ma implementano anche un intelligente e pratico sistema di interconnessione di tipo daisy-chain, espressamente pensato per ridurre l’ingombro dei cavi all’interno del proprio cabinet. Non manca, infine, un sistema di illuminazione di tipo Addressable-RGB, con pieno supporto verso tutte le principali tecnologie del settore (AURA Sync, MysticLight, RGB Fusion, Polychrome Sync RGB, Razer Chroma etc.), in modo tale da assicurare una perfetta sincronizzazione con tutti gli ormai diffusi componenti provvisti di illuminazione integrata. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento!
DeepCool FC120-3 IN 1 Pack [R-FC120-BKAMN3-G-1] – Recensione di Gianluca Cecca | delly – Voto: 5/5
DeepCool è una delle più grandi aziende di raffreddamento in tutto il mondo. La società è stata fondata nel 1996 e la produzione vera e propria è iniziata con il suo fondatore nel suo garage, cominciando a realizzare i suoi primi prodotti. In brevissimo tempo, con passione e dedizione è stata fondata un’azienda da 700 operai e sede da 20.000mq. DeepCool non è una società di cui si sente parlare spesso, ma offre una vasta gamma di prodotti, a partire dal 1996 sono entrati nel mercato dei PC, in particolare nel segmento del raffreddamento.
Ampliata, l’azienda che è oggi, offre un design innovativo da parte di squadre di R&D con sede negli Stati Uniti, Cina e Germania. Queste squadre hanno creato prodotti unici con prestazioni fantastiche, indirizzate anche ai videogiocatori più incalliti ed esigenti. Ulteriori informazioni le trovate sul sito ufficiale DeepCool.
[nextpage title=”DeepCool FC120-3 IN 1: Confezione e Bundle”]
Le nuovissime ventole di raffreddamento FC120 (3-IN-1 Pack) sono giunte in redazione all’interno della confezione originale prevista dal produttore cinese, dalle dimensioni compatte e realizzata con un cartone di buona qualità, caratterizzato da un’alta resistenza allo schiacciamento che consente di proteggere il prodotto da eventuali urti accidentali.
L’azienda, come vedremo, non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità ogni particolare. Dal punto di vista estetico vengono ripresi i tratti distintivi delle ultime produzioni del marchio, di conseguenza osserviamo una colorazione di base bianca con finitura opaca in cui spicca una grande immagine di anteprima del prodotto ed una grafica di colore grigio con inserti verde acceso.
Siamo certi che difficilmente passerà inosservata sugli scaffali da esposizione. Gli elementi grafici, tuttavia, non rappresentano solo un fattore meramente estetico, ma offrono il quadro completo delle caratteristiche tecniche del prodotto, fornendo al possibile acquirente l’opportunità di valutare se questi possa soddisfare o meno le proprie esigenze.
Nella parte anteriore, oltre alla nomenclatura del prodotto, spicca una generosa immagine pensata per mostrare l’accattivante aspetto estetico delle nuove ventole di raffreddamento FC120, in cui viene messa in evidenza una delle loro principali caratteristiche, ovvero la presenza di un sistema di illuminazione a LED integrato, di tipo Addressable-RGB.
Posteriormente è presente una tabella riportante tutte le principali caratteristiche tecniche delle ventole, tra cui le dimensioni, il peso, i dettagli di alimentazione, la velocità di rotazione, l’airflow e la pressione statica.
Per la gioia degli appassionati viene certificata la piena compatibilità con le più diffuse tecnologie d’illuminazione presenti ad oggi sul mercato, tra le quali non possiamo non citare la collaudata AURA Sync di ASUSTek, l’ottima Polychrome RGB di ASRock, e le sempre più diffuse RGB Fusion di GIGABYTE, MysticLight di MSi e Chroma di Razer.
Ricordiamo che il produttore ha previsto la possibilità di gestione tramite il normale software di controllo della scheda madre (ovviamente se provvista di supporto e di apposito header Addressable-RGB on-board). In basso possiamo notare una serie di piccole etichette adesive con tutti i vari codici identificativi del prodotto, nonché una serie di loghi delle varie certificazioni ottenute.
La parte superiore della confezione appare del tutto minimale, prevedendo unicamente il nuovo marchio aziendale in posizione centrale.
DeepCool non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi noteremo come il contenuto sia adeguatamente protetto e accuratamente disposto al suo interno, prevedendo l’utilizzo di tradizionali buste in plastica trasparente per le ventole di raffreddamento e un’ulteriore piccola scatoletta di cartone per la dotazione accessoria.
Il bundle fornito in dotazione risulta abbastanza completo, prevedendo tre set di viti per procedere al fissaggio delle ventole al proprio chassis ed una coppia di cavi per il loro funzionamento. Il contenuto della confezione pertanto comprende:
- 3x Ventole di raffreddamento FC120 A-RGB da 120mm di diametro;
- 3x Bustina con quattro viti per il fissaggio al proprio chassis;
- 1x Manuale cartaceo d’istruzioni (disponibile anche in formato PDF cliccando qui);
- 1x Cavo prolunga con connettore proprietario 5-Pin (da circa 40cm);
- 1x Cavo adattatore PWM/Addressable-RGB con connessione proprietaria 5-Pin.
La pagina ufficiale del prodotto la trovate al seguente indirizzo. Siamo ora pronti per analizzare le caratteristiche tecniche e le principali features delle nuove ventole DeepCool FC120-3 IN 1 Pack [R-FC120-BKAMN3-G-1].
[nextpage title=”DeepCool FC120-3 IN 1: Uno sguardo da vicino, Caratteristiche Tecniche e Features”]
Con le nuove soluzioni appartenenti alla famiglia FC120, l’asiatica DeepCool propone ventole di raffreddamento di qualità ad un prezzo estremamente competitivo, anche grazie alla disponibilità, oltre alla confezione tradizionale a singola ventola, anche di uno speciale pacchetto 3-IN-1, con per l’appunto tre ventole identiche incluse nella stessa confezione.
Il produttore prevede, inoltre, la commercializzazione in due varianti di colore, per quanto riguarda il frame, completamente bianca o completamente nera, così da consentire ad ogni utente di scegliere quella che più soddisfa le sue esigenze e che meglio si abbina all’interno della propria configurazione.
Ad eccezione dell’aspetto prettamente estetico non segnaliamo alcuna differenza tra le due varianti, né a livello di specifiche tecniche né tantomeno in quanto a funzionalità esclusive.
La qualità costruttiva è indubbiamente di ottimo livello, con una ridotta flessione sull’asse diagonale e supporti anti-vibrazione in gomma integrati. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di notevole robustezza. Le dimensioni sono del tutto standard, pari a 120 x 120 x 25 mm.
Il frame è ti tipo rotondo, particolare scelto appositamente per ridurre la rumorosità ed il rumore prodotto dall’aria. Il sistema di rotazione utilizzato fa in modo che non vi siano parti meccaniche in contatto, evitando pertanto usura e garantendo una maggiore longevità e durata nel tempo.
Le pale presenti, nove in totale, sono realizzate in PBT di alta qualità, robusto e capace di garantire una maggiore resistenza all’usura, alla trazione e un’ottima rigidità, così da ridurre al minimo le vibrazioni indesiderate. La loro semi-trasparenza, inoltre, assicura un impatto estetico ancor più accattivante in abbinamento all’illuminazione generata dai LED RGB presenti all’interno del mozzo centrale. Il loro particolare design è espressamente pensato per ottimizzare l’aerodinamica dell’aria spostata, riducendo il rumore e la turbolenza generata durante il funzionamento ed assicurando una buona pressione statica, aspetto che le rende ottimali per l’impiego anche su radiatori di calore.
Tra le particolarità di queste nuovissime ventole di raffreddamento troviamo un intelligente e pratico sistema di interconnessione di tipo daisy-chain, espressamente pensato per ridurre l’ingombro dei cavi, ottimizzandone e semplificandone la gestione all’interno del proprio cabinet.
Su ogni ventola, infatti, troviamo un particolare connettore proprietario a 5-Pin, pensato per consentire di unire in serie fino a ben quattro ventole, prevedendo che solamente la prima o l’ultima della catena necessiti di essere effettivamente collegata alla propria scheda madre/rehobus (per il segnale di alimentazione e controllo rotazione) e all’header/controller RGB (per la gestione dell’illuminazione integrata).
Per tutti coloro che non dispongono di un controller o di una scheda madre compatibile con la tecnologia di illuminazione RGB di tipo indirizzabile (A-RGB), precisiamo che in queste ventole è stato previsto un profilo preimpostato che ne consentirà ugualmente un’illuminazione del tutto accattivante. Al contrario, per tutti gli altri ricordiamo che sono pienamente supportate tutte le principali tecnologie del settore (AURA Sync, MysticLight, RGB Fusion, Polychrome Sync RGB, Razer Chroma etc.), in modo tale da assicurare una perfetta sincronizzazione con tutti gli ormai diffusi componenti provvisti di illuminazione integrata.
Il produttore accredita queste particolari ventole per un regime di rotazione massimo pari a 1.800±10% RPM, con un flusso d’aria prodotto di 61.91 CFM, pressione statica pari a 1.83 mmH2O ed una rumorosità massima di appena 28.0 dBA.
Le ventole sfruttano un’alimentazione a 12V ed il pieno supporto PWM (Pulse-Width Modulation) garantisce silenziosità e un elevato flusso d’aria.
[nextpage title=”DeepCool FC120-3 IN 1: Uno sguardo all’illuminazione RGB integrata”]
Per verificare il corretto funzionamento dell’illuminazione integrata nelle nuove ventole di raffreddamento FC120, che ricordiamo essere di tipo Addressable-RGB, abbiamo fatto uso di una scheda madre ASRock Z690 Taichi e della relativa tecnologia proprietaria Polychrome RGB.
A seguire vi mostriamo alcune immagini ed un breve video delle ventole in funzione, con varie colorazioni ed effetti applicati.
Come possiamo osservare la qualità dell’illuminazione è a dir poco eccellente e molto ben bilanciata. Queste nuove ventole messe a punto da DeepCool rappresentano senza dubbio la scelta ideale per tutti quegli utenti che intendono realizzare una configurazione accattivante ed in grado di attirare l’attenzione fin dal primo sguardo, magari all’interno di uno dei tanti chassis di ultima generazione provvisti di pannelli laterali in vetro temperato che consentono una visione ancor più pulita delle componenti interne del proprio computer.
[nextpage title=”Conclusioni”]
Le ventole di raffreddamento appartenenti alla nuova famiglia FC120 rappresentano una delle ultime novità di DeepCool, azienda cinese che nel corso degli ultimi anni ci ha abituati a prodotti contraddistinti da un ottimo rapporto tra qualità costruttiva e prestazioni, pur senza rinunciare ad un prezzo finale sempre molto competitivo.
Per la gioia di tutti coloro che amano tenere a vista i componenti del proprio sistema troviamo un sistema di illuminazione a LED integrato, di tipo Addressable-RGB. Il produttore ha scelto di non implementare un controller di gestione proprietario, cosa che avrebbe certamente comportato anche un sensibile aumento del prezzo finale del prodotto, lasciando modo di sfruttare direttamente il sistema di controllo ormai presente nella maggior parte delle moderne schede madri.
Questo aspetto, oltre che assicurare come anticipato costi ancor più competitivi, offre all’utente finale il vantaggio di poter gestire in maniera più efficiente la sincronizzazione di colori ed effetti con altri dispositivi eventualmente in suo possesso, potendo controllare il tutto attraverso un software di gestione unico.
Pienamente assicurata la compatibilità con le più diffuse tecnologie d’illuminazione proprietarie presenti ad oggi sul mercato, tra le quali non possiamo non citare la collaudata AURA Sync di ASUSTek, l’ottima Polychrome RGB di ASRock, e le sempre più diffuse RGB Fusion di GIGABYTE, MysticLight di MSi e Chroma di Razer.
Queste particolari ventole di raffreddamento sono pensate per l’utilizzo all’interno di uno chassis o in aggiunta ad un radiatore, vantando quindi un flusso d’aria, una pressione statica ed un livello di rumorosità adeguati allo scopo. Il produttore ha previsto per questa nuova gamma di ventole una notevole modularità per ciò che riguarda il sistema di collegamento.
Nello specifico è stato messo a punto un intelligente sistema di interconnessione di tipo daisy-chain, espressamente pensato per ridurre l’ingombro dei cavi, ottimizzandone e semplificandone la gestione all’interno del proprio cabinet. Su ogni ventola, infatti, troviamo un particolare connettore proprietario pensato per consentire di unire in serie fino a ben quattro ventole, prevedendo che solamente la prima o l’ultima della catena necessiti di essere effettivamente collegata alla propria scheda madre o rehobus.
Per quanto riguarda invece la realizzazione, sono stati utilizzati materiali ottimi, con una notevole qualità costruttiva sia per le pale che per il frame. Riguardo quest’ultimo è stato scelto un design tradizionale, con i quattro bracci rinforzanti. Tutti i vari accorgimenti previsti garantiscono una notevole resistenza e robustezza, permettendo a queste ventole di ottenere performance decisamente elevate pur mantenendo una bassissima soglia di rumore generato, unitamente ad una maggiore durata nel tempo.
Per le nuovissime FC120 A-RGB è prevista la commercializzazione in due varianti di colore, nera oppure bianca, così da consentire ad ogni utente di scegliere quella che più soddisfa le sue esigenze e che meglio si abbina all’interno della propria configurazione. Disponibili, inoltre, le confezioni Single-Pack (singola ventola) o 3-IN-1 Pack (tripla ventola), proposte, rispettivamente, al prezzo consigliato di 17.99€ e 41.99€ IVA compresa, cifre indubbiamente interessanti oltre che ampiamente giustificate dalle caratteristiche offerte e dall’ottima qualità costruttiva.
Queste interessanti ventole di raffreddamento rappresentano senza dubbio la scelta ideale per tutti quegli utenti che intendono realizzare una configurazione accattivante ed in grado di attirare l’attenzione fin dal primo sguardo, magari all’interno di uno dei tanti chassis di ultima generazione provvisti di pannelli laterali in vetro temperato che consentono una visione ancor più pulita delle componenti interne del proprio computer e di conseguenza anche dell’illuminazione.
Pro:
- Design accattivante e moderno;
- Eccellente qualità costruttiva e materiali, al fine di garantire un’elevata resistenza e durata nel tempo;
- Sistema di illuminazione integrato di tipo Addressable-RGB con profilo preimpostato per assicurare un funzionamento “base” anche senza controller specifici;
- Compatibilità con le più diffuse tecnologie di illuminazione RGB in circolazione (AURA, RGB LED/Polychrome RGB, MysticLight, RGB Fusion, Chroma etc.);
- Innovativo sistema di collegamento daisy-chain proprietario con possibilità di unire in serie fino ad un massimo di quattro ventole semplificando il management dei cavi all’interno del proprio cabinet;
- Buona silenziosità durante l’utilizzo;
- Ottimo flusso d’aria generato;
- Dotazione accessoria completa;
- Prezzo interessante e competitivo, soprattutto per il pacchetto 3-IN-1;
- Garanzia di 2 anni.
Contro:
- Nulla da segnalare.
Si ringrazia per il campione fornitoci.
Gianluca Cecca – delly – Admin di HW Legend