È risaputo che le GPU AD106 e AD107 presenti nelle RTX 4060 Ti e RTX 4060 non utilizzano tutte le 16 corsie del bus PCI Express. Nonostante siano limitati a otto corsie, i produttori di schede grafiche utilizzano ancora il connettore a grandezza naturale per queste schede.
Naturalmente, quelle 8 corsie aggiuntive non sono collegate elettricamente, ma il connettore più largo funge da supporto strutturale che potrebbe impedire il cedimento della stessa GPU, visto ormai le sempre maggiori dimensioni che stanno raggiungendo queste schede video di nuova generazione.
I modelli DUAL e StormX di PALIT dispongono entrambi di un design a doppio slot, con una o due ventole. Questi sono tra le altre cose, almeno fino ad oggi, i modelli più economici. Al giorno d’oggi, le aziende hanno la necessità di attirare i consumatori finali, cercando di realizzare prodotti esteticamente accattivanti, economici ed in grado di garantire temperature ottimali.
Al fine di garantire prestazioni ottimali, temperature più che valide è prezzo accattivante, PALIT, con i modelli GeForce RTX 4060 Dual e StormX, ha deciso di utilizzare un’interessante interfaccia PCI Express ridotta. Invece di utilizzare un’interfaccia a grandezza naturale con 16 corsie, sono state adottate quelle a 8 corsie.
物理的に×8なってるやん pic.twitter.com/FAIedoLyLx
— Fおじ (@fpsojisan_yt) July 13, 2023
Tale utile accorgimento da parte di PALIT, vale sia per i modelli Dual e StormXl. Questo, ovviamente, non ha alcun effetto sulle prestazioni, tutte le RTX 4060 sul mercato che dispongono di uno slot PCIe completo non utilizzano effettivamente tutte quelle corsie.
WTF I didn't notice that LOL
Great job, @Palit_Global https://t.co/Qz5jwh4hkk pic.twitter.com/cArk7bjFH3
— 포시포시 (@harukaze5719) July 13, 2023
In ogni caso, ad oggi, tutti o quasi i produttori di GPU stanno ora mantenendo le dimensioni complete per fornire maggiore stabilità alle GPU più pesanti, o forse altrettanto probabilmente, per mantenere una parvenza di fascia media delle loro GPU, in quanto tutti i modelli di classe X60, lanciati nei 15 anni precedenti, disponevano di 16 corsie:
- GeForce GTX 260: PCIe 2.0 x16;
- GeForce GTX 460: PCIe 2.0 x16;
- GeForce GTX 560: PCIe 2.0 x16;
- GeForce GTX 660: PCIe 3.0 x16;
- GeForce GTX 760: PCIe 3.0 x16;
- GeForce GTX 960: PCIe 3.0 x16;
- GeForce GTX 1060: PCIe 3.0 x16;
- GeForce RTX 2060: PCIe 3.0 x16;
- GeForce RTX 3060: PCIe 4.0 x16;
- GeForce RTX 4060: PCIe 4.0 x8.
HW Legend Staff