Recentemente il famoso leaker Golden Pig Upgrade, ha affermato che AMD potrebbe aver pianificato di introdurre la sua nuova GPU Navi 31 anche nella serie mobile di schede video Radeon RX 7000M. Il rumor suggerisce che potrebbe esserci un piano per utilizzare la stessa GPU, presente nella GPU Radeon RX 7900 Golden Rabbit Edition (GRE), nella serie mobile. Questa edizione speciale della linea GPU desktop utilizza un package più piccolo noto come Navi 31 XL. Nonostante condivida lo stesso die di calcolo dei modelli Navi 31 XT/XTX della serie Radeon RX 7900, la versione GRE ha due unità Infinity Cache disabilitate e un package di dimensioni eguali a Navi 32.
L’idea che la GPU Navi 31 più piccola potesse trovare spazio anche nel segmento laptop non è stata originariamente svelata da Golden Pig Upgrade. Tale eventualità, infatti, è stata menzionata per la prima volta da Moore’s Law is Dead, che ha rivelato i piani per questo nuovo processore grafico circa un mese fa. Tuttavia, all’epoca non si sapeva che AMD stesse preparando la GPU desktop RX 7900 GRE.
Questo modello desktop vanta un Total Board Power (TBP) di 260 W, che è eccessivo per un dispositivo mobile, rispetto ai 175 W TGP della serie NVIDIA RTX 40 per dispositivi mobili (con Dynamic Boost). Tuttavia, le indicazioni suggeriscono che la variante mobile potrebbe potenzialmente avere più core rispetto alle 80 Compute Units (5120 Stream Processor) presenti in Navi 31 XL. AMD potrebbe optare per le variazioni più efficienti dal punto di vista energetico e ridurre la GPU per raggiungere il livello di prestazioni desiderato, che dovrebbe essere comunque significativo.
Secondo recenti indiscrezioni, questa GPU non è ancora pronta per il lancio. In particolare, un laptop destinato a presentare questa GPU ha subito ritardi. In particolare, AMD ha recentemente introdotto il processore Ryzen 9 7945HX3D con 3D V-Cache, disponibile esclusivamente in un laptop ASUS ROG. Si potrebbe ipotizzare che l’intenzione iniziale fosse quella di utilizzare questa piattaforma per il lancio della GPU mobile Navi 31, ma questo laptop ha dovuto invece optato per la grafica GeForce RTX 40.
La serie AMD Radeon RX 7000M sembra prendere gradualmente la sua forma finale, dopo il suo discreto lancio basato su Navi 33 qualche mese fa. Nonostante la serie RX 7000M attualmente non sia la prima scelta tra i produttori di laptop, l’introduzione di una nuova e potente GPU RDNA3 potrebbe potenzialmente modificare questo scenario. Non ci resta che attendere maggiori dettagli.
HW Legend Staff