Attualmente, solo Phison offre controller PCIe 5.0 NVMe ad alte prestazioni ampiamente disponibili per diversi SSD consumer, anche se la concorrenza si sta muovendo e i produttori cinesi di controller per SSD come MaxioTek e InnoGrit, così come la taiwanese Silicon Motion, hanno o rilasceranno controller concorrenti già nel corso di quest’anno.
Tuttavia, sembra che la taiwanese Realtek, anche se un po’ in ritardo, presentando il suo prossimo controller RTS5782 PCIe 5.0 NVMe. Ad oggi, lo specifichiamo fin da subito, la società non ha rivelato un programma preciso nel quale indica il suo debutto sul mercato.
Sebbene Realtek sia noto come produttore di chip più economico, indipendentemente dal segmento di prodotto, RTS5782 sarà un controller a 8 canali con supporto per NAND da 3600 MT/s e avrà una cache DRAM dedicata che utilizza DDR4, LPDDR3, LPDDR4 o memoria LPDDR4x. Si dice inoltre che sarà in grado di garantire una velocità di lettura sequenziale fino a 14 GB/s e una velocità di scrittura sequenziale fino a 12 GB/s, con IOPS di lettura e scrittura casuali che raggiungono i 2500K.
Realtek sta anche lavorando su un paio di nuovi modelli senza DRAM, PCIe 4.0 RTS5776DL e PCIe r5.0 RTS5781DL, entrambi con supporto per flash a 4 canali, in grado di supportare comunque velocità NAND fino a 3600 MT/s. Si prevede che i campioni tecnici dell’RTS5776DL saranno disponibili entro la fine di quest’anno e si dice che forniranno velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 7400 MB/s e IOPS di lettura e scrittura casuale di 1200K.
L’RTS5781DL entrerà nella fase di campionamento ingegneristico all’inizio del 2025 e aumenterà le prestazioni di lettura e scrittura sequenziale a 10 GB/s e gli IOPS di lettura e scrittura casuale a 1400K. Oltre ai nuovi controller NVMe, Realtek ha esposto al Computex anche il suo RTS5736DL, che secondo l’azienda è il controller SSD SATA senza DRAM a basso consumo, in hgrado di supportare dimensioni fino a 8 TB. Realtek afferma che il RTS5736DL è una soluzione ideale da abbinare a un chip bridge USB 3.x per unità esterne.
HW Legend Staff