Texas Instrument presenta un System on Chip dual core basato su architettura ARM Cortex-A15. L’architettura Cortex-A15 sarà la medesima che verrà utilizzata per nVidia Tegra 4, ovvero il successore del SoC Tegra che verrà presentato a fine 2012 o nel 2013. Elevatissime performaces e consumi ridotti al minimo sono le caratteristiche chiave.
Texas Instrument guarda al futuro presentando un’anteprima di ciò che verrà commercializzato il prossimo anno: un SoC dual core con architettura ARM Cortex-A15 con frequenza massima di 1.5 GHz. Nonostante i due “soli” core, Cortex-A15 supporta hardware di altissimo livello: fino a 8 GB di RAM DDR3, USB 3.0, SATA 2 e 2 MB di cache L2. Nel SoC di TI è presente anche una GPU PowerVR SGX544MP2 dual core a 300 MHz.
L’OMAP 5, prodotto con processo produttivo a 28 nm, sarà 3 volte più veloce del predecessore OMAP 4 Cortex-A9, con consumi inferiori del 60%. Non mancano i supporti alla riproduzione di video a 1080p, alla gestione di contenuti 3D e all’anti-aliasing.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff