Secondo quanto riferito, il CCD del Ryzen 9000 di AMD conterrà il 27% di transistor in più rispetto al predecessore


AMD ha recentemente fornito una panoramica completa dell’architettura Zen 5 e delle dimensioni del CCD durante l’evento Zen 5 Tech Day. L’azienda ha rivelato che il CCD, noto come Eldora, ospita fino a 8 core Zen 5 e misura 70,6 mm², quasi identico al CCD Zen 4 (71 mm²). Nonostante le dimensioni simili, sono stati incorporati miglioramenti architettonici significativi, ponendo le basi per le future generazioni Zen.

Sebbene molti parametri rimangano coerenti con Zen 4, come numero di core, IOD e dimensione della cache, i miglioramenti nel nodo di produzione hanno consentito ad AMD di aumentare il numero di transistor con la sua ultima architettura core.

Mentre Zen 4 si basa sul nodo FinFET TSMC a 5 nm, Zen 5 è costruito sul nodo FinFET TSMC a 4 nm (N4P). Il conteggio esatto dei transistor all’interno del CCD Zen 5 non è stato confermato ufficialmente. Tuttavia, HardwareLuxx afferma che racchiuda 8.315 miliardi di transistor nel suo die da 70,6 mm². Ciò equivale ad una densità di 117,78 MTr/mm² e ad un aumento del numero di transistor del 26,8% rispetto al suo predecessore.

AMD ha annunciato ufficialmente che il die monolitico di Strix Point misurerà 232,5 mm², ovvero un aumento del 30,6% rispetto a Phoenix1. Sfortunatamente, non conosciamo il conteggio esatto dei transistor per calcolare la densità dei transistor all’interno del die. Il rilascio dei nuovi processori desktop e laptop di AMD è previsto entro la fine di questo mese.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento