AMD introduce lo strumento di misurazione della latenza FLM tramite GPUOpen


AMD ha rilasciato la prima versione pubblica di FLM (Frame Latency Meter), uno strumento di misurazione che si scontra con LDAT di NVIDIA. Tuttavia, a differenza di LDAT, FLM può essere utilizzato da tutte le GPU moderne, comprese quelle di NVIDIA e Intel.

Lo strumento di misurazione della latenza FLM offre varie funzionalità e un’interfaccia intuitiva, che lo rende adatto a giocatori occasionali e appassionati. Questo strumento calcola la latenza totale delle reazioni del mouse, dal movimento iniziale del mouse alla visualizzazione del fotogramma corrispondente sullo schermo. Lo strumento supporta almeno due codec di acquisizione dei fotogrammi, incluso il codec Advanced Media Framework (AMF) ottimizzato per le GPU AMD e il codec di acquisizione dello schermo Desktop Duplication (DXGI) universalmente compatibile.

L’applicazione offre dati precisi sulla latenza e sul “framerate effettivo”, che possono poi essere esportati in un file CSV per l’analisi dei dati. Inoltre, lo strumento fornisce anche tasti di scelta rapida personalizzabili per l’attivazione delle misurazioni, la definizione della zona di cattura dello schermo e la selezione dei formati di misurazione.

Lo strumento di misurazione della latenza del mouse di FLM si distingue da alcuni concorrenti perché consente agli utenti di acquisire rapidamente numerose misurazioni senza limitazioni, ottenendo un pool praticamente illimitato di campioni di misurazione e una maggiore precisione.

La capacità di FLM di funzionare con tutte le GPU moderne lo distingue già dalla concorrenza. Tuttavia, la sua precisione deve ancora essere testata per determinare se vale la pena utilizzare tale strumento.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento