In una dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi, il dipendente Intel Thomas Hannaford, che ha anche scritto l’ultimo aggiornamento sull’instabilità della CPU all’inizio dell’anno, ha dichiarato: “Sulla base di un’analisi approfondita dei processori desktop Intel Core di 13a/14a generazione restituiti a causa di problemi di instabilità, abbiamo stabilito che una tensione operativa elevata ha causando problemi di instabilità in alcuni processori desktop di 13a/14a generazione. La nostra analisi dei processori restituiti conferma che l’elevata tensione operativa deriva da un algoritmo del microcode che determina richieste di tensione errate al processore”.
Hannaford prosegue aggiungendo che presto inizierà a essere lanciata una patch del microcode per affrontare “la causa principale dell’esposizione a tensioni elevate”. Questa patch è attualmente sottoposta a test di convalida, supponendo che le cose vadano come previsto, l’aggiornamento dovrebbe essere disponibile per gli utenti finali a metà agosto.
Per chiudere l’aggiornamento, Intel afferma di essere “impegnata a risolvere il problema con i nostri clienti”, quindi chiunque abbia problemi dovrebbe continuare a segnalare feedback.
Recentemente, anche le CPU per laptop Core di 13a e 14a generazione sono state messe in discussione per problemi di stabilità, ma Intel afferma che si tratta di una questione separata che richiederà ulteriori indagini.
Speriamo che l’aggiornamento del microcode arrivi in tempo in modo da poter risolvere una volta per tutto tale problema! Vi terremo aggiornati.
HW Legend Staff