Nonostante il rinvio del lancio delle CPU AMD Ryzen 9000, i primi engineering samples utilizzati dai produttori di schede madri hanno raggiunto alcuni utenti (principalmente overclocker).
Come nel caso di un campione pre-lancio di CPU Ryzen 9 9950X. Questo processore dispone di 16 core, 32 thread, frequenza di clock di base di 4,3 GHz con un boost massimo di 5,7 GHz, 80 MB di cache (64 MB L3 + 16 MB L2) e un TDP di 170 W.
Un utente ha overcloccato il campione 9950X a 5,953 GHz utilizzando una scheda madre ASUS ROG Crosshair X670E dotata di memoria DDR5-6000 da 32 GB. (Nota: non ci sono informazioni sul fatto che sia stato utilizzato il raffreddamento ad aria o ad acqua.)
L’utente ha quindi pubblicato i risultati in Geekbench 5 e Geekbench 6, che dimostrano impressionanti guadagni di prestazioni per il 9950X. Vale la pena notare che AMD ha anche overclockato il processore a 6,6 e persino 6,7 GHz; tuttavia, per raggiungere tali risultati è stato utilizzato azoto liquido.
Punteggi GeekBench 5
Il processore AMD Ryzen 9 9950X Zen 5, alla frequenza di 6,0 GHz, ha ottenuto ben 2795 punti per le prestazioni single-core e 30050 punti per le prestazioni multi-core. Questi risultati rappresentano miglioramenti del 10% nelle prestazioni single-core e del 13% nelle prestazioni multi-core rispetto alle frequenze di serie della CPU.
Rispetto alla CPU Intel Core i9-14900K non overclockata, il Ryzen 9 9950X overclockato ha dimostrato un vantaggio del 12% nelle prestazioni single-core e un vantaggio del 16% nelle prestazioni multi-core.
Punteggi GeekBench 6
Il processore ha ottenuto un punteggio in Geekbench 6 di 3706 punti nei test single-core e 26047 punti nei test multi-core. Questi risultati mostrano un miglioramento del 10% nei test single-core e un aumento del 20% nelle prestazioni multi-core rispetto alla frequenza di base.
Rispetto ad un non overclockato Intel Core i9-14900KS, questo processore è stato in grado di superlo del 16% nei test single-core e del 19% nei benchmark multi-core.
HW Legend Staff