Trapelano i nuovi benchmark della CPU AMD Ryzen 5 9600X a 6 core, mentre ASUS registra 55.000 punti con overclock LN2 Ryzen 9 9950X


Sono apparsi online dei nuovi benchmark relativi alle CPU desktop “Zen 5” di fascia alta e bassa di AMD.

I benchmark sul processore AMD Ryzen 5 9600X provengono da una fuga di notizie pubblicata da HXL mentre ASUS ha mostrato le prestazioni in overclocking della sua scheda madre ROG Crosshair X670E GENE all’evento del China Joy 2024.

A partire dalle specifiche, la CPU AMD Ryzen 9 9950X è l’offerta di punta con due CCD Zen 5 e un singolo IOD. La CPU offre 16 core, 32 thread, un clock di base di 4,3 GHz e un clock di boost massimo fino a 5,7 GHz. Viene fornito con 80 MB di cache (64 MB L3 + 16 MB L2) e ha un TDP di 170 W. Ora, in termini di velocità di clock, mentre il boost clock è identico al Ryzen 9 7950X, il clock di base è leggermente inferiore di 200 MHz, ma possiamo e dobbiamo aspettarci molta efficienza da questo processore di punta, soprattutto in termini di prestazioni in multi-thread.

La CPU “Zen 5” a 6 core sembra essere stata testata nel benchmark CInebench R23. Ci sono due punteggi, uno dei quali probabilmente eseguito con la configurazione predefinita e l’altro con un profilo PBO. Di serie, la CPU ottiene 16205 punti nei test multi-core e 2160 punti nei test single-core. Tali risultati indicano un aumento del 5% nelle prestazioni multi-thread e un aumento del 10% nelle prestazioni single-core. Con il profilo PBO, la CPU è stata in grado di far registrare 17.037 punti nei test multi-core e 2244 punti nei test single-core. Questi risultati indicano un miglioramento del 10% nei test multi-core e un aumento del 14% nei punteggi single-core.

Oltre al Cinebench R23, la CPU AMD Ryzen 5 9600X “Zen 5” è stata testata anche in CPU-z, ma qui è stata sottoposta al benchmark solo con il profilo “Default”, il che potrebbe spiegare i punteggi più bassi, in quanto in questo test, le CPU Zen 5 non offrono un miglioramento IPC importante.

Il nuovo benchmark di ASUS, nel quale hanno spinto la CPU desktop AMD Ryzen 9 9950X 16-Core Flagship “Zen 5”, a toccare nuove vette. La CPU, infatti, è stata overclockata da Tony di ASUS, sulla scheda madre ROG Crosshair X670E GENE, sotto LN2.

In queste condizioni ha fatto registrare ben 55.000 punti nei test multi-thread del benchmark R23. Questo è di gran lunga il punteggio Cinebench R23 più veloce per il Ryzen 9 9950X che abbiamo visto finora, persino migliore di quelli condotti durante il Tech Day di AMD.

Quindi possiamo aspettarci punteggi ancora migliori una volta che gli overclocker più accaniti metteranno le mani su questo processore. Tale risultato inoltre non è lontano dal superare il record mondiale di Intel stabilito nello stesso benchmark utilizzando il Core i9-14900KS.

Il Ryzen 5 9600X di AMD verrà lanciato insieme al Ryzen 7 9700X l’8 agosto mentre il Ryzen 9 9950X verrà lanciato insieme al Ryzen 9 9900X il 15 agosto.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento