AMD Ryzen Z2 Extreme presenterà una configurazione con 3+5 core


La seconda generazione di processori AMD Ryzen Z-series per console da gioco portatili sarà guidata dal Ryzen Z2 Extreme. Ci sarà anche una versione più economica, il Ryzen Z2 (non-Extreme).

È noto da tempo che il Z2 Extreme si basa sul silicio monolitico “Strix Point” a 4 nm, con alcune ottimizzazioni (i bin più alti per facilitare la migliore efficienza energetica). Tuttavia, nuovi dettagli sono emersi grazie a una fuga di informazioni da Golden Pig Upgrade. Lo sforzo ingegneristico di AMD con il Z2 Extreme è mirato a ottenere il massimo incremento prestazionale generazionale dalla GPU integrata, piuttosto che dalla CPU.

Il silicio “Strix Point” presenta una GPU significativamente aggiornata rispetto alla generazione precedente “Phoenix”. Si basa sull’architettura grafica RDNA 3.5, più efficiente e meglio ottimizzata per la memoria LPDDR5, con 16 unità di calcolo (CU), rispetto alle 12 della “Phoenix”.

Il Ryzen Z2 Extreme avrà tutte le 16 CU abilitate. Le modifiche più interessanti riguardano la CPU. Il silicio “Strix Point” include una CPU dual-CCX, in cui uno dei complessi contiene quattro core “Zen 5” che condividono una cache L3 da 16 MB, mentre l’altro include otto core “Zen 5c” che condividono una cache L3 da 8 MB.

Per il Ryzen Z2 Extreme, AMD ha scelto una configurazione 3+5 core, il che significa che avrà 3 core “Zen 5” e 5 core “Zen 5c”. La cache L3 nel CCX con core “Zen 5” è stata ridotta a 8 MB. In pratica, rimane una CPU a 8 core/16 thread con 16 MB di cache L3 (come la “Phoenix”), ma ora si conoscono più dettagli dietro questa architettura.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento