NVIDIA ha svelato, un prototipo di scheda grafica che non è mai arrivato in produzione, offrendo però un grande spunto, al fine di analizzare al meglio il suo processo di progettazione.
In un video su YouTube intitolato “Designing the Founders Edition | GeForce RTX 5090“, NVIDIA mostra un design mai rilasciato che avrebbe occupato quattro slot PCIe, caratterizzato da un sistema di raffreddamento “a flusso attraverso in tre terzi” con una configurazione di tre ventole disposte a gradini. Alla fine, NVIDIA ha scartato il concetto a quattro slot come poco pratico per la maggior parte dei sistemi informatici.
Gli ingegneri hanno affinato l’approccio al raffreddamento per la serie RTX 50, sviluppando un design più snello “a flusso attraverso in due terzi” che mantiene le prestazioni termiche, riducendo al contempo l’ingombro della scheda a due slot PCIe.
Durante lo sviluppo sono emersi problemi tecnici, in particolare nel design dei connettori. Il team ha avuto difficoltà a creare un cavo a nastro che supportasse connessioni ad alta larghezza di banda UHBR20 DisplayPort 2.1b e HDMI 2.1b.
La soluzione trovata è stata l’infusione di fibre di vetro nel cavo, permettendo di supportare tre connettori DisplayPort e uno HDMI. Un’attenzione particolare è stata dedicata al materiale termico a metallo liquido.
Test di stress approfonditi hanno garantito l’affidabilità in diverse orientazioni, con particolare attenzione a prevenire l’ossidazione. Dato il carattere elettricamente conduttivo del metallo liquido, è diventato cruciale un sigillo ermetico attorno al die della GPU, al fine di evitarne possibili guasti hardware.
HW Legend Staff