La tecnologia Fluid Motion Frames (AFMF) di AMD è in fase di evoluzione. Secondo un nuovo report, AMD sta lavorando su AFMF 2.1, il cui rilascio potrebbe essere imminente. AFMF è una soluzione di generazione di fotogrammi a livello di driver che migliora le prestazioni di gioco inserendo fotogrammi interpolati tra quelli renderizzati.
A differenza delle tecnologie di generazione di fotogrammi come DLSS e FSR, AFMF non richiede alcuna integrazione del gioco, rendendola compatibile con tutti i giochi. Tuttavia, questo significa anche che AFMF scala e intreccia interi fotogrammi, inclusi menu e elementi dell’interfaccia utente, il che a volte può influire sulla qualità visiva.
Nonostante questo compromesso, AFMF ha guadagnato una notevole popolarità, in particolare per i giochi più vecchi che non dispongono di tecnologie integrate per aumentare gli FPS.
Il rilascio di AFMF 2.0 a ottobre ha ulteriormente ampliato le sue capacità, aggiungendo il supporto per giochi OpenGL, Vulkan, DX11 e DX12, insieme a nuove impostazioni per prestazioni e latenza, migliorando la compatibilità con la modalità finestra senza bordi e varie ottimizzazioni per i movimenti rapidi.
Secondo VideoCardz, AMD si sta preparando per la prossima evoluzione della sua tecnologia di generazione di fotogrammi con AFMF 2.1, che dovrebbe essere rilasciata insieme alla serie Radeon RX 9070 come parte di un ampio aggiornamento HYPR-RX.
Il report afferma che AFMF 2.1 migliorerà la qualità dei fotogrammi generati, promettendo risultati ancora più fluidi e visivamente gradevoli. Come il suo predecessore, AFMF 2.1 non dovrebbe richiedere core tensor o AI dedicati, garantendo compatibilità con una vasta gamma di hardware, inclusi gli iGPU della serie Ryzen AI 300.
HW Legend Staff