Una GPU GeForce RTX 4090 da 48 GB messa alla prova da un videomake!


Sulle piattaforme di vendita locali Cinesi, è facile imbattersi in GPU RTX 4090 con 48 GB, schede non ufficiali NVIDIA, in quanto dispongono di una capacità di memoria modificata.

Spesso, queste schede utilizzano un dissipatore blower a doppio slot. Un videomaker è riuscito a procurarsi un esemplare che ha poi testato.


RTX 4090 48 GB: una prima prova!


Мой Компьютер ci fornisce alcuni risultati riguardo la scheda. Un cooler montato su una scheda che consuma 425W fa rumore, poiché, secondo il misuratore acustico, rileva circa 65 dB. Per informazione, un livello sonoro confortevole si trova tra i 30 e i 40 dB.

Per quanto riguarda le temperature, la scheda funziona a circa 70,7°C con un hotspot a 86°C…il che non è così male considerando la scheda e il tipo di raffreddamento. Ma ovviamente rimane questo livello sonoro consistente che bisogna riuscire a sopportare. Infine, la scheda si mantiene a 2700 MHz.

Chiaramente, queste schede sono versioni modificate da alcuni “hobbisti” e ovviamente non riconosciute ufficialmente da NVIDIA. Per produrle, sono stati utilizzati GPU e chip di memoria prelevati da schede custom per poi essere montati su PCB personalizzati.

Questi ultimi derivano da modelli RTX 3090 (Ti) in quanto risultano compatibi con la 4090. Successivamente, non resta che saldare tutto e shuntare la scheda in modo tale da farle sfruttare i 24 GB di VRAM aggiuntivi ed il gioco è fatto!


AFOX RTX 4090


Ora, a meno che non abbiate necessità specifiche in VRAM, è una scheda che sarebbe meglio evitare. In primo luogo, si tratta di una scheda non ufficiale di NVIDIA.

In secondo luogo, dovrete affrontare l’importazione e, in caso di problemi, vi troverete senza altro che i vostri occhi per piangere… Provate a far valere la garanzia in Cina vivendo in un paese diverso…sicuramente non sarà per nulla facile. In ogni caso se vi piace rischiare…..


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento