Informazioni misteriose sulla GPU AMD Radeon RX 7300 sono state rivelate sulle note di rilascio di AIDA64 Extreme


Lo scorso agosto, le voci di corridoio indicavano l’arrivo delle schede grafiche Radeon RX 7400 e RX 7300, potenzialmente distribuite tramite canali OEM. In passato, nei primi giorni di RDNA 3, alcuni esperti avevano ipotizzato che sarebbero arrivate vere e proprie versioni entry-level, al di sotto della già economica Radeon RX 7600 basata su GPU “Navi 33”.

A metà del 2023, Kepler_L2 aveva immaginato versioni più modeste della “Navi 33 Ultra Lite con 4 CU”.

Attualmente, nel database di TechPowerUp appare una “Radeon RX 7500 XT” mai rilasciata, ma le opzioni riguardanti una RX 7400 e una RX 7300 di AMD non sono state considerate, degne di essere menzionate.

Con grande sorpresa di molti osservatori del settore, nelle recenti note di rilascio di AIDA64 Extreme (beta), versione 7.65.7415 beta (05 maggio 2025), sono comparse informazioni sulla GPU “AMD Radeon RX 7300 (Navi 33)”.

VideoCardz ha evidenziato questa scoperta con un’indagine rapida, ma non sono riusciti a trovare alcuna lista ufficiale per questo misterioso identificatore. Nell’ultimo aggiornamento di AIDA64 sono presenti anche due altri modelli dell’era RDNA 3: una “Radeon Pro W7700 (Navi 32)” già lanciata e una “Radeon RX 7800M (Navi 32)” mobile prevista per il 2024.

Nonostante l’imminente lancio delle schede grafiche RDNA 4 di fascia bassa, AMD e alcuni dei suoi partner stanno ancora spingendo nuove schede basate su GPU “Navi 33”, come i modelli personalizzati Radeon RX 7650 GRE esclusivi per il mercato cinese. In teoria, un grande surplus di chip GPU “Hotpink Bonefish” richiederebbe l’esaurimento nel 2025.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento