Il prototipo della GPU NVIDIA TITAN ADA: Un gigante mai visto


Roman “Der8auerHartung, esperto di overclocking, ha recentemente avuto l’opportunità di mettere le mani su un prototipo della TITAN ADA, una versione di punta che non è mai arrivata nei negozi. Sebbene la scheda non sia mai stata commercializzata, il prototipo svela un design ambizioso che fonde le caratteristiche di una workstation di alto livello con una potenza gaming all’avanguardia.

Per anni gli appassionati avevano speculato su un possibile successore della vera TITAN nella lineup “Ada Lovelace” di NVIDIA, e finalmente abbiamo delle prove concrete di ciò che questa scheda avrebbe potuto offrire.


Un potenziale estremo: La potenza del GPU AD102


Il cuore del prototipo della TITAN ADA è il potente GPU AD102, completamente attivato, con ben 144 multiprocessori di streaming e 18.432 core CUDA. Questo rappresenta circa il 12% in più rispetto al RTX 4090 commerciale. Per accompagnare questa potenza di calcolo, la scheda è equipaggiata con 48 GB di memoria GDDR6X su un bus da 384 bit, il doppio rispetto a qualsiasi altra GPU consumer della serie Ada. Il risultato? Una potenza di calcolo pura in grado di gestire anche i carichi di lavoro più gravosi.


Design unico e raffreddamento avanzato


Un altro aspetto interessante del prototipo della TITAN ADA è il suo design, che sfida le convenzioni. La PCB della scheda è suddivisa in tre sezioni: una scheda principale ruotata, affiancata da una scheda figlia per l’interfaccia PCIe. Questa disposizione insolita precede i design delle schede verticali che avremmo poi visto sulle versioni Founders Edition delle schede RTX 50 Series. Per mantenere il tutto fresco, NVIDIA ha optato per un dissipatore a quattro slot con un design tradizionale beige, tipico delle schede TITAN.


Un potenziale di potenza da record


Nonostante il prototipo non fosse ancora ottimizzato completamente (con un vBIOS e driver più vecchi), le prove di stress hanno mostrato un consumo energetico massimo di circa 450 watt, inferiore rispetto ai 600 watt previsti inizialmente. I risultati dei benchmark confermano che la TITAN ADA, con la sua configurazione AD102 completa, supera l’RTX 4090 di circa il 15% nelle prove grafiche sintetiche. Nei test di gaming reali, titoli come Cyberpunk 2077 e Remnant 2 hanno registrato incrementi di prestazioni che vanno dal 10 al 22%, posizionando la TITAN ADA tra il 4090 e il futuro RTX 5090 per quanto riguarda velocità ed efficienza.


Conclusione: Un prototipo purtroppo perduto


La NVIDIA TITAN ADA sarebbe stata una scheda straordinaria, con prestazioni superiori rispetto all’attuale RTX 4090 e con un potenziale in grado di mettere in ombra i modelli futuri. Tuttavia, il suo destino è quello di rimanere un prototipo mai commercializzato, lasciando agli appassionati il rimpianto di non aver potuto vedere questo gioiello della tecnologia nei negozi. Sebbene non sia mai arrivata alla produzione di massa, la TITAN ADA dimostra quanto NVIDIA fosse pronta a spingersi oltre i limiti della grafica e della potenza di calcolo con la sua serie Ada Lovelace.



HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento