Nel panorama europeo della tecnologia e dell’hardware per computer, la European Hardware Association (EHA) si è affermata come una delle realtà più influenti nella valutazione e nella promozione dell’innovazione. N
ata per rappresentare un punto di riferimento autorevole per consumatori e produttori, l’EHA riunisce alcune delle principali pubblicazioni tecnologiche europee. Il suo scopo è fornire informazioni tecniche accurate, test comparativi indipendenti e premiazioni autorevoli nel settore dell’hardware.
La European Hardware Association è un consorzio composto da testate giornalistiche specializzate in tecnologia provenienti da diversi paesi europei. L’organizzazione è stata fondata con l’obiettivo di armonizzare i criteri di valutazione tecnica e offrire una voce unificata e autorevole per la comunità tecnologica europea.
L’EHA comprende membri da otto paesi europei, ognuno rappresentato da una delle principali testate tecnologiche del rispettivo paese. Alcuni esempi di membri includono:
KitGuru (Regno Unito);
HardwareLuxx (Germania);
Hardware.info (Paesi Bassi);
Lab501 (Romania);
Hardware Upgrade (Italia);
PurePC (Polonia);
GEEKNETIC (Spagna);
Cowcotland (Francia).
Ogni testata contribuisce con test indipendenti, recensioni, benchmark e analisi tecniche che vengono poi utilizzati per definire valutazioni e premi a livello europeo. L’evento più noto organizzato dall’EHA è l’European Hardware Awards, una cerimonia annuale che si tiene durante il Computex di Taipei. Qui vengono premiati i migliori prodotti tecnologici dell’anno, selezionati attraverso un processo rigoroso di testing e votazione da parte dei membri.
I premi spaziano in varie categorie, tra cui:
Migliore CPU;
Migliore scheda grafica (GPU);
Migliore laptop gaming;
Migliore scheda madre;
Migliore SSD;
Migliore periferica da gioco.
Questi riconoscimenti rappresentano una certificazione di qualità indipendente, molto rispettata sia dai consumatori che dai produttori. Nell’evento di quest’anno, la scheda video SAPPHIRE NITRO+ AMD Radeon RX 9070 XT, è stata conferita del prestigioso European Hardware Awards 2025, nella categoria Best AMD Based Graphics Card!
La SAPPHIRE NITRO+ AMD Radeon RX 9070 XT è una scheda video di fascia alta progettata per offrire prestazioni eccezionali nel gaming 4K e nelle applicazioni creative. Basata sull’architettura AMD RDNA™ 4, questa GPU si distingue per la sua potenza, efficienza e design avanzato.
La NITRO+ RX 9070 XT di SAPPHIRE è dotata del sistema di raffreddamento Tri-X con tre ventole AeroCurve a doppio cuscinetto a sfera. Il design Free Flow ottimizza il flusso d’aria, riducendo la turbolenza e migliorando la dissipazione del calore. La scheda utilizza il materiale termico Honeywell PTM7950, noto per la sua eccellente conducibilità termica, in grado di garantire temperature operative più basse, il che si traduce in una maggiore durata del prodotto nel tempo.
Il design della scheda include un robusto frame in acciaio e un backplate magnetico, che oltre a migliorarne l’estetica, facilita la sua installazione. La scheda si distingue per l’ottimo sistema di termico, per le sue eccellenti prestazioni, per il raffinato sistema di controllo dell’overclock e per l’elevata qualità dei suoi componenti.
La connettività presenta quattro uscite video (due HDMI® e due DisplayPort 2.1a), in grado di supportare risoluzioni fino a 7680×4320. Il connettore di alimentazione 12V-2×6(H++) è integrato, al fine di “nascondere” il cavo di alimentazione e favorire la realizzazione di PC gaming senza cavi a vista, il tutto a vantaggio di un aspetto pulito e ordinato.
La SAPPHIRE NITRO+ AMD Radeon RX 9070 XT si posiziona competitivamente contro la NVIDIA RTX 5070 Ti, il tutto ad un prezzo di vendita, decisamente migliore, in quanto è in grado di gestire giochi AAA in 4K con impostazioni elevate, grazie, oltre alla sua architettura avanzata, all’implementazione della moderna ed avanzata tecnologia AMD FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4).
La SAPPHIRE NITRO+ AMD Radeon RX 9070 XT è una scelta eccellente per i gamer e i professionisti della creatività che cercano una scheda video potente, efficiente e dal design elegante, moderno e pieno di tecnologia. Con prestazioni di alto livello, un sistema di raffreddamento avanzato e un’ottima connettività, risulta un investimento solido ed in grado di farvi affrontare al meglio, le attuali e future sfide tecnologiche.
Tale prestigioso “riconoscimento” è il risultato di un grande lavoro da parte di tutti le persone che lavorano in SAPPHIRE, che giorno dopo giorno, mettono il loro impegno e le loro conoscenze, al servizio degli utenti finali, al fine di realizzare GPU tecnologicamente avanzate e al passo coi tempi.
N.B: Nelle foto – Andrea Di Giovanni, Regional Director di Sapphire dal 2001 che da 24 anni segue oltre che l’Italia altri 26 nazioni in EMEA. Lavora da 42 anni nel settore IT internazionale ed ha presenziato a questa premiazione a Taipei proprio oggi prima della apertura ufficiale della fiera IT più importante del mondo.
Andrea Di Giovanni è chiamato in Italia il “dinosauro dell’informatica” in quanto a 62 anni vanta 42 anni di esperienza nel settore in particolare nei componenti e nelle schede grafiche. Ha confessato personalmente alla nostra redazione che prima di ritirarsi in pensione tra 6 anni, ha ancora alcuni progetti nel cassetto e che sarà interessante sapere se abbia ancora la stoffa per definirli e portarli a compimento. It is an open challenge …
HW Legend Staff