In occasione del Computex 2025, ADATA/XPG ha dimostrato in modo chiaro la propria evoluzione da marchio specializzato in memorie e storage a fornitore completo di componenti per PC custom.
Il suo stand era un vero e proprio ecosistema, popolato non solo da SSD e RAM ad alte prestazioni, ma anche da case, alimentatori, dissipatori ad aria e liquido e altre soluzioni orientate a gamer ed enthusiast.
XPG Maestro Plus: dissipatori ad aria con monitor digitale integrato
Nella fascia dei dissipatori ad aria, ADATA ha presentato la serie XPG Maestro Plus, con due modelli:
Maestro Plus 42SA (TDP fino a 220W);
Maestro Plus 62DA (TDP fino a 250W).
Entrambi sono dissipatori a doppia torre, compatibili con socket AMD AM5 e Intel LGA 1851, e dotati di:
Ventole RGB;
Display digitale integrato nella parte superiore, in grado di visualizzare in tempo reale informazioni di sistema (es. uso della RAM).
Questa combinazione tra prestazioni termiche e funzionalità di monitoraggio li rende una proposta interessante per build orientate al controllo e all’estetica.
XPG Levante II: dissipatori AIO con design ARGB e effetto infinity mirror
Per chi preferisce soluzioni AIO a liquido, XPG ha aggiornato la linea Levante II, disponibile in:
Colorazione bianca o nera;
Formati da 240 mm e 360 mm.
Caratteristiche principali:
Ventole a telaio unico preinstallate;
Effetto infinity mirror sia sulle ventole che sulla pompa;
Compatibilità con AMD AM5 e Intel LGA 1851;
Capacità di raffreddamento fino a 320W TDP per la versione da 360 mm.
Levante View e View Pro: AIO con doppio display LCD
Nella fascia alta della gamma raffreddamento, ADATA ha svelato due modelli innovativi:
XPG Levante View (LCD singolo);
XPG Levante View Pro (doppio schermo con design avvolgente).
Entrambi integrano ventole RGB e offrono LCD personalizzabili, capaci di mostrare:
Dati di sistema;
Immagini statiche;
GIF animate;
Video.
Soluzioni pensate chiaramente per build di fascia enthusiast, dove design e prestazioni si fondono.
Project Infinity: nuovi moduli DDR5 con design a specchio infinito
ADATA è storicamente nota per le sue memorie, e al Computex 2025 ha presentato una nuova linea chiamata Project Infinity, pensata per utenti attenti sia alla performance che all’estetica.
Caratteristiche dei nuovi moduli DDR5:
Effetto infinity mirror nella parte superiore, con illuminazione RGB integrata;
Velocità disponibili: da 6.000 MT/s fino a 8.000 MT/s;
Capacità per modulo: 16 GB, 24 GB, 32 GB e 48 GB;
Timing CAS variabili: CL30, CL32, CL34 e CL38.
Durante la fiera, i moduli sono stati mostrati in funzione a 8.000 MT/s, installati su un sistema con:
Intel Core Ultra 9 285K;
Scheda madre ASUS ROG MAXIMUS Z890 HERO;
SSD ADATA XPG MARS 980 Blade.
Conclusioni
Con l’evoluzione della sua offerta, ADATA XPG si consolida come un vero e proprio marchio per PC custom, andando ben oltre la sua reputazione di produttore di memorie e SSD. Manca ormai solo l’ingresso nei settori delle schede madri e delle GPU per completare l’ecosistema.
Le nuove soluzioni presentate, dai raffreddamenti AIO avanzati, ai moduli RAM RGB con effetto infinity mirror, fino ai case e agli alimentatori, dimostrano una strategia chiara: offrire agli utenti la possibilità di assemblare un intero sistema ad alte prestazioni interamente marchiato ADATA/XPG.
HW Legend Staff