Peladn introduce la sua prima eGPU con connettività Thunderbolt 5, combinando prestazioni e flessibilità per sistemi privi di GPU dedicate.
Dopo il lancio dei modelli Link S-1 (Thunderbolt 4) e Link S-2 (OCuLink), l’azienda cinese Peladn si appresta a lanciare Link S-3, una nuova dock eGPU che segna l’esordio del marchio nel mondo Thunderbolt 5.
Il dispositivo è pensato per offrire un’alternativa compatta e potente a chi desidera potenziare le capacità grafiche di laptop, mini-PC o workstation prive di schede video dedicate.
Thunderbolt 5 e PCIe: Un binomio ancora limitato
La Peladn Link S-3 integra due porte Thunderbolt 5, capaci di raggiungere una larghezza di banda bidirezionale fino a 80 Gbps. Tuttavia, l’interfaccia della GPU rimane vincolata a PCIe 4.0 x4, il che riduce il throughput pratico massimo a 64 Gbps, esattamente quanto offerto dalla connessione OCuLink. Q
uesto significa che, nonostante la superiorità teorica del nuovo standard Thunderbolt, i vantaggi in termini di pura banda grafica risultano limitati nell’utilizzo quotidiano.
Design aperto e alimentazione modulare
A differenza di molte eGPU tradizionali, il Link S-3 presenta un design open-air, senza ventole integrate: la scheda grafica installata viene raffreddata esclusivamente tramite l’aria ambiente. Questo approccio minimalista punta a ridurre rumore e ingombro, ma richiede una buona ventilazione dell’ambiente di utilizzo.
Sul fronte dell’alimentazione, la dock supporta alimentatori ATX o SFX esterni, lasciando all’utente la libertà di scegliere il tipo di PSU in base alla scheda video installata. Inoltre, tramite la porta Thunderbolt 5 è possibile fornire fino a 140 W di Power Delivery, sufficiente per ricaricare la maggior parte dei laptop di fascia alta.
Non solo grafica: connettività estesa
Oltre alla funzione primaria di ospitare una GPU desktop, il Link S-3 offre una serie di porte aggiuntive che lo trasformano in una vera dock multifunzione:
1x Ethernet 2.5 Gbps (controller Realtek RTL8156B);
1x slot M.2 2280 PCIe 3.0 x1 per SSD NVMe;
1x USB 3.2 Gen 2 Type-A (fino a 10 Gbps);
1x Lettore di schede SD.
Queste aggiunte rendono la Link S-3 più versatile rispetto alle dock OCuLink, che in genere non offrono funzionalità extra oltre al supporto GPU. Tuttavia, va notato che la connessione OCuLink potrebbe ancora offrire latenze inferiori, un fattore rilevante in ambiti come il gaming competitivo o l’elaborazione in tempo reale.
Prezzo e disponibilità
La Peladn Link S-3 è attualmente in preordine in Cina al prezzo di 1.599 yuan (circa 223 USD), con spedizioni previste a partire dal 26 luglio 2025. Non sono stati ancora annunciati dettagli sulla distribuzione internazionale, ma è probabile che il prodotto attiri l’interesse degli utenti più esigenti anche fuori dal mercato asiatico.
Conclusioni
Con la Link S-3, Peladn propone una soluzione eGPU moderna, pensata per chi cerca un mix di prestazioni, connettività e modularità. Pur con i limiti imposti dall’interfaccia PCIe 4.0 x4, la presenza di Thunderbolt 5 e delle porte aggiuntive ne fa una scelta interessante per professionisti, creatori di contenuti e utenti avanzati.
HW Legend Staff