NVIDIA si prepara a lanciare entro la fine del 2025 un refresh della sua linea di schede grafiche GeForce RTX 50 SUPER, stando a quanto riportato da TweakTown.
Il nuovo aggiornamento mira a migliorare le performance nei segmenti di fascia alta e performance, con particolare attenzione al gaming in alta risoluzione e all’elaborazione grafica avanzata tramite ray tracing e neural rendering.
Più memoria grazie al GDDR7 di nuova generazione
Il cuore del potenziamento riguarda l’introduzione dei nuovi chip di memoria GDDR7 a densità da 24 Gbit. Questa nuova tecnologia consentirà a NVIDIA di configurare schede con 18 GB di VRAM su un bus da 192 bit o addirittura 24 GB su un’interfaccia da 256 bit.
Un notevole balzo in avanti rispetto alle configurazioni attuali, pensato per rispondere alle crescenti esigenze dei giochi AAA e delle applicazioni AI-driven.
Nuove specifiche tecniche: incrementi mirati
Secondo i dati emersi, l’unico modello della serie SUPER a beneficiare di un aumento concreto nel numero di Streaming Multiprocessor (SM) sarà la RTX 5070 SUPER, che sbloccherà completamente il chip “GB205” con 50 SM, pari a 6.400 CUDA core, 200 Tensor core e 50 RT core.
La RTX 5070 Ti SUPER, pur condividendo il chip “GB203” con la RTX 5080, non otterrà incrementi di SM rispetto alla 5070 Ti base. Tuttavia, sarà dotata di ben 24 GB di memoria GDDR7, rispetto ai 16 GB precedenti, mantenendo una velocità di 28 Gbps.
Anche la RTX 5080 SUPER continuerà a utilizzare appieno il chip GB203, ma con un aumento della velocità di memoria a 32 Gbps e lo stesso salto a 24 GB di VRAM, un incremento del 50% rispetto alla versione non SUPER.
TGP in aumento per supportare le nuove prestazioni
Tutti i modelli SUPER vedranno un incremento nei valori di TGP (Total Graphics Power), per garantire la stabilità delle prestazioni con le nuove specifiche.
Questo indica non solo un miglioramento delle capacità elaborative, ma anche un potenziale impatto sulla gestione termica e sull’alimentazione dei sistemi in cui verranno installate.
Un Natale SUPER per i gamer?
Con queste novità, NVIDIA sembra puntare a consolidare la propria leadership nel mercato delle GPU high-end. Il salto di memoria e le ottimizzazioni mirate dovrebbero garantire una maggiore longevità e competitività delle nuove RTX 50 SUPER, in un contesto sempre più esigente tra gaming 4K, ray tracing avanzato e applicazioni AI-intensive.
Il debutto è atteso entro Natale 2025, rendendo queste nuove schede una potenziale scelta ideale per gli aggiornamenti hardware della stagione festiva.
HW Legend Staff