Razer, il brand lifestyle leader a livello globale per i gamer, ha presentato ufficialmente la nuova linea BlackShark V3 Pro, evoluzione della sua iconica serie di cuffie da esports.
Progettate per offrire prestazioni competitive ai massimi livelli, le nuove cuffie sono disponibili in versioni ottimizzate per PC, PlayStation e Xbox, e vantano audio wireless a bassissima latenza, comunicazione cristallina e tuning sonoro dedicato.
“Con la linea BlackShark V3 Pro, abbiamo perfezionato gli elementi fondamentali: qualità audio, comfort e isolamento acustico,” afferma Jeffrey Chau, Global Esports Director di Razer. “Ogni dettaglio è stato messo a punto per soddisfare le esigenze dei migliori giocatori del mondo.”
Prestazioni progettate per i pro
Nata nel 2012 per il competitivo su Battlefield, la serie BlackShark è oggi tra le più usate nel mondo esports. La nuova BlackShark V3 Pro segna un’evoluzione chiave, integrando tecnologie di ultima generazione sviluppate insieme ai professionisti.
Razer HyperSpeed Wireless Gen-2
La V3 Pro è la prima cuffia wireless a integrare la tecnologia HyperSpeed Gen-2, che assicura una latenza audio di appena 10 ms, ben il 33% in meno rispetto alle migliori concorrenti. In uno scenario competitivo, ogni millisecondo può fare la differenza.
HyperClear Full Band Mic
Il microfono removibile da 12 mm offre audio campionato a 48 kHz e direzionalità unidirezionale per una comunicazione impeccabile, anche in ambienti rumorosi.
Cancellazione attiva del rumore ibrida (ANC)
Per la prima volta nella serie, la V3 Pro adotta un sistema ANC ibrido a 4 microfoni, che riduce il rumore ambientale per massimizzare la concentrazione. I cuscinetti in memory foam e il design chiuso aiutano ulteriormente a isolare il suono.
Driver TriForce Bio-Cellulose
I nuovi driver TriForce da 50 mm con diaframma in bio-cellulosa offrono una riproduzione audio più pulita, con separazione delle frequenze migliorata. Una magnete potenziato del 75% migliora la spazialità, mentre una nuova struttura riduce del 50% la distorsione armonica.
THX Spatial Audio 7.1.4 (solo PC)
Con la V3 Pro arriva una nuova configurazione audio 7.1.4 basata su THX Spatial Audio, che aggiunge speaker virtuali verticali per un’esperienza tridimensionale ancora più immersiva. Un’esclusiva per la versione PC.
Sviluppata con i professionisti del gaming
La V3 Pro è stata testata e ottimizzata con l’aiuto di leggende degli esports come NiKo (CS2) e Shotzzy (Call of Duty).
“Con la V3 Pro riesco a sentire chiaramente ogni minimo dettaglio, come i passi o i cambi di posizione,” afferma NiKo.
“Ho aiutato Razer a perfezionare il prototipo: è davvero un upgrade per chi vuole il massimo.”
Connessioni versatili e profili audio personalizzati
4 modalità di connessione: Wireless 2.4 GHz, Bluetooth, USB-A, Jack 3.5 mm;
Supporto simultaneo per HyperSpeed e Bluetooth (per giocare e chattare su due dispositivi);
12 profili EQ ottimizzati per giochi FPS e 9 personalizzabili, memorizzati direttamente sulla cuffia.
Un modello per ogni piattaforma
PC: con THX Spatial Audio 7.1.4;
PlayStation: compatibilità con Tempest 3D Audio;
Xbox: supporto a Windows Sonic.
Altri modelli nella serie
BlackShark V3: con driver TriForce Titanium Gen-2, THX Spatial Audio e microfono HyperClear Superwide Band;
BlackShark V3 X HyperSpeed: entry-level wireless con driver TriForce, surround 7.1 e microfono cardioide HyperClear.
Disponibilità
La nuova serie Razer BlackShark V3 sarà disponibile in varie configurazioni per PC, PS5 e Xbox. Prezzi e disponibilità nei canali ufficiali Razer e rivenditori autorizzati a partire dall’estate 2025.
Razer continua a definire nuovi standard per l’audio competitivo, offrendo soluzioni sempre più mirate e professionali per le esigenze in evoluzione degli esports e del gaming multipiattaforma.
HW Legend Staff