Shuttle XPC slim DH810: il barebone ultra-compatto con Intel Core Ultra e NPU integrata per ambienti IT esigenti


Shuttle, noto produttore di soluzioni compatte per PC, amplia la sua gamma con il nuovo XPC slim DH810, un barebone dalle dimensioni estremamente ridotte (1,35 litri) progettato per rispondere alle esigenze di ambienti IT professionali e applicazioni moderne che richiedono potenza e versatilità.

Al cuore del DH810 troviamo le CPU Intel Core Ultra serie 200, basate sull’architettura “Arrow Lake-S”, capaci di integrare fino a 24 core totali (8 core ad alte prestazioni e 16 core a efficienza energetica) con un TDP massimo di 65 W.

Grazie alla presenza di una NPU (Neural Processing Unit) integrata, il sistema è ottimizzato per applicazioni di intelligenza artificiale, consentendo l’elaborazione locale di carichi di lavoro AI senza dipendere da connessioni cloud. Questo si traduce in un significativo vantaggio in termini di latenza, sicurezza e tutela della privacy.

La memoria è supportata da due slot SO-DIMM DDR5, con capacità massima fino a 96 GB, garantendo così una piattaforma solida per multitasking e applicazioni intensive.


Soluzioni grafiche e display per ambienti professionali


Il DH810 offre ampie possibilità di collegamento video con una porta HDMI 2.1 e due DisplayPort 1.4a, di cui una con supporto USB-C/USB4, permettendo il controllo simultaneo di fino a tre monitor. L’uscita HDMI supporta risoluzioni fino a 8K a 60 Hz, rendendo il barebone adatto per installazioni di digital signage ad alta risoluzione, ambienti di visualizzazione avanzata e postazioni di lavoro multischermo.


Ampie opzioni di storage e modularità


La configurazione storage è flessibile, con spazio per un drive da 2,5” (HDD o SSD) e uno slot M.2 2280 per SSD ad alte prestazioni (PCIe 4.0 x4 o SATA). È inoltre disponibile uno slot M.2 2230 per moduli opzionali WLAN o LTE, favorendo una personalizzazione in base alle diverse esigenze di connettività e scenari applicativi.


Connettività completa e versatilità industriale


Sul fronte connettività, il DH810 è equipaggiato con due porte LAN Intel, una a 2,5 Gbit/s e una a 1 Gbit/s, garantendo connessioni di rete rapide e stabili. La dotazione USB comprende otto porte, inclusi USB 3.2 Gen 2 e USB-C con funzione di ricarica. Completano il quadro due interfacce seriali (RS232/422/485) e ingressi/uscite audio, con la possibilità di integrare un’uscita VGA opzionale per dispositivi legacy.


Design robusto e raffreddamento efficiente per funzionamento 24/7


La struttura metallica compatta (190 × 165 × 43 mm) è progettata per operare in modo affidabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche in ambienti con temperature fino a 50 °C. Il sistema di raffreddamento combina heat pipe e due ventole da 70 mm, garantendo un’efficace dissipazione del calore senza compromessi. Il barebone include inoltre un supporto VESA per un montaggio versatile su monitor o pareti, ottimizzando gli spazi in contesti lavorativi o industriali.


Ambiti di utilizzo ideali


Grazie alla sua potenza, compattezza e versatilità, il Shuttle XPC slim DH810 è ideale per:


  • Sistemi AI nel settore office e sanitario;

  • Soluzioni di digital signage e terminali POS/POI;

  • Controllo e automazione industriale;

  • PC compatti per ambienti con condizioni gravose.


Conclusioni


Con il DH810, Shuttle propone una soluzione barebone estremamente compatta ma potente, in grado di integrare le più recenti tecnologie Intel e una NPU dedicata, pensata per affrontare con efficienza e sicurezza i carichi di lavoro AI e multimediali di ultima generazione.

La vasta connettività, le opzioni di espansione e il design robusto lo rendono un candidato ideale per molteplici settori IT professionali, soprattutto dove spazio e affidabilità sono requisiti imprescindibili.

Il Shuttle XPC slim DH810 è già disponibile sul mercato, pronto a supportare le nuove frontiere dell’informatica compatta e intelligente.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento