Nel panorama dei sistemi di raffreddamento a liquido per CPU, l’evoluzione non si ferma mai. Oggi, in nostro Davide, ci parlerà del nuovo Thermalright Wonder Vision 360 UB ARGB, presente in commercio nelle colorazioni nero e banco. Per la precisione testeremo per voi un moderno AIO (All-In-One) ad alte prestazioni, che non solo punta alle massime prestazioni in termini di dissipazione termica, ma lo fa con un occhio attento al design, in quanto integra un display curvo 3D da 6,6 pollici, tre ventole ARGB e una struttura pensata per la massima compatibilità e semplicità d’installazione.
Il sistema si compone di tre ventole TL-UB36 preinstallate su un radiatore da 360 mm, realizzato per offrire bassa resistenza al flusso e un’elevata efficienza termica. Le ventole, con dimensioni standard 120x120x25 mm, raggiungono una velocità di 2150 RPM ±10% e sono dotate di interfaccia PWM a 4 pin, permettendo un controllo dinamico della velocità in base alla temperatura della CPU. Grazie a una pressione statica di 2,87 mmH₂O e un flusso d’aria di 69 CFM, il raffreddamento è garantito anche in scenari di carico intenso.
Il cuore del sistema è la testa fredda magnetica con display curvo 2K (2400×1080 a 60 Hz). Oltre al valore estetico, offre un angolo di visione stabile e un’eccellente resa cromatica, con immagini nitide e dettagliate, contribuendo a una gestione visiva più immediata del sistema.
Ogni ventola integra quattro strisce luminose ARGB su entrambi i lati, offrendo un impatto visivo accattivante. Dal punto di vista meccanico, le ventole utilizzano cuscinetti fluidodinamici S-FDB V2, progettati per ridurre attrito, vibrazioni e rumorosità (≤27 dBA). La correzione del bilanciamento dinamico e l’adozione di adesivi anti-vibrazione (comunemente definiti “fango rosso”) contribuiscono a un funzionamento più stabile e silenzioso, prolungando al contempo la durata operativa.
Uno degli elementi distintivi di questo sistema è il display LCD curvo 3D integrato nella pompa. Con una diagonale da 6,6 pollici, risoluzione 2K e refresh a 60 Hz, lo schermo consente di visualizzare dati in tempo reale come temperature, carico della CPU o animazioni personalizzate. Il controllo completo è affidato al software TRCC, scaricabile dal sito ufficiale del produttore, che permette anche la gestione dell’accensione e spegnimento del display.
L’alimentazione del display avviene tramite connettore USB 9-pin direttamente dalla scheda madre. In caso di anomalie, è prevista una procedura di reset tramite disconnessione dell’interfaccia Type-C sulla testa fredda.
Il sistema è compatibile con una vasta gamma di socket Intel e AMD, tra cui:
Intel: LGA 1150 / 1151 / 1155 / 1156 / 1200 / 1700 / 2011 / 2066;
AMD: AM4 / AM5.
Grazie alla doppia staffa in metallo per il montaggio, l’installazione è semplice e solida. Per le piattaforme AMD, si segnala la necessità di utilizzare il backplate originale della scheda madre, non incluso nella confezione. È consigliata la visione del video ufficiale di installazione o l’uso del manuale per garantire una configurazione corretta e sicura.
Questo sistema di raffreddamento a liquido rappresenta una soluzione completa per gli utenti che cercano performance termiche di alto livello, estetica ricercata e funzionalità intelligenti. La combinazione di componenti premium, display curvo integrato e compatibilità estesa lo rende ideale per configurazioni gaming di fascia alta e workstation avanzate.
In un mercato sempre più competitivo, l’attenzione ai dettagli tecnici e visivi di questo prodotto lo posiziona come una scelta eccellente per chi desidera il meglio dal proprio sistema di raffreddamento. Non ci resta che augurarvi una buona visione del nostro video!
ESSEDI Hardware