JEDEC annuncia UFS 5.0: storage ultra-veloce e a basso consumo per dispositivi mobili e computing


La JEDEC Solid State Technology Association ha annunciato il prossimo completamento dello standard Universal Flash Storage (UFS) 5.0, evoluzione dell’attuale versione 4.x, progettata per rispondere alle esigenze sempre più stringenti di dispositivi mobili e sistemi di computing che richiedono elevate prestazioni senza compromettere l’efficienza energetica.

UFS 5.0 promette un significativo salto prestazionale con un throughput sequenziale che può raggiungere fino a 10,8 GB/s in lettura e scrittura, quasi il doppio rispetto alla precedente generazione. Questo risultato è reso possibile dall’impiego di tecnologie di interconnessione avanzate sviluppate dalla MIPI Alliance, partner chiave di JEDEC per lo sviluppo dello standard.

Il nuovo standard resterà pienamente compatibile con l’hardware UFS 4.x, assicurando una transizione fluida e senza interruzioni nel mercato.


Tecnologia MIPI M-PHY 6.0 e UniPro 3.0: la base dell’innovazione


La spina dorsale di UFS 5.0 è rappresentata dalla specifica MIPI M-PHY versione 6.0 e dal protocollo UniPro versione 3.0. L’M-PHY 6.0 introduce la nuova modalità di trasmissione ad alta velocità denominata High-Speed Gear 6 (HS-G6), che raddoppia la velocità massima del precedente HS-G5, raggiungendo una larghezza di banda di 46,6 Gb/s per lane.

Utilizzando due lane M-PHY in parallelo, UFS 5.0 è quindi in grado di garantire una velocità effettiva di trasferimento dati di circa 10,8 GB/s, un livello di prestazioni ideale per le moderne applicazioni di intelligenza artificiale, gaming e sistemi embedded ad alta richiesta.


Caratteristiche chiave di UFS 5.0


Oltre alla pura velocità, UFS 5.0 introduce una serie di miglioramenti tecnici volti a ottimizzare l’affidabilità, la sicurezza e l’integrazione nei sistemi:


  • Performance sequenziali fino a 10,8 GB/s per supportare i carichi di lavoro AI più impegnativi;

  • Equalizzazione del link integrata, che migliora l’integrità del segnale durante il trasferimento dati, riducendo gli errori di comunicazione;

  • Alimentazione separata per PHY e sottosistema di memoria, per isolare il rumore elettrico e facilitare l’integrazione nei dispositivi;

  • Inline Hashing, una funzione dedicata alla sicurezza che verifica l’integrità dei dati durante la trasmissione.


Applicazioni e futuro di UFS


Universal Flash Storage è uno standard consolidato per lo storage embedded, apprezzato per l’equilibrio tra alta velocità e basso consumo energetico. È utilizzato in un’ampia gamma di dispositivi, tra cui:


  • Smartphone e wearable;

  • Sistemi di edge computing;

  • Console di gioco;

  • Sistemi automotive.


La nuova versione 5.0 si propone di estendere ulteriormente queste applicazioni, rispondendo alle richieste sempre più elevate di trasferimenti rapidi e affidabili, fondamentali in ambiti come l’intelligenza artificiale e il machine learning.


Conclusioni


Con UFS 5.0, JEDEC porta il mondo dello storage embedded verso una nuova era, offrendo una soluzione che combina prestazioni all’avanguardia e gestione efficiente dell’energia. Il supporto alle ultime specifiche MIPI e le funzionalità avanzate di sicurezza e integrazione renderanno questo standard un punto di riferimento per i dispositivi di prossima generazione.

Il futuro dello storage mobile e embedded si prospetta quindi sempre più veloce, affidabile e sicuro.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento