Copilot per Windows 11 ora crea documenti Office e si integra con Gmail e Google Drive


Microsoft continua ad ampliare le capacità di Copilot, la sua piattaforma di intelligenza artificiale integrata in Windows 11, con un nuovo aggiornamento che apre scenari interessanti per la produttività personale e aziendale.

Le ultime novità permettono agli utenti di creare file Word, Excel, PowerPoint e PDF direttamente da una sessione di chat, oltre ad attivare l’integrazione opzionale con servizi come Gmail, Outlook, Google Drive, Google Calendar, Google Contacts e OneDrive.


Creazione di documenti nativa dalle conversazioni


Una delle principali novità riguarda la possibilità, per gli utenti Windows 11 (attualmente in rollout per gli Insider), di generare documenti editabili e condivisibili direttamente dal contenuto di una conversazione con Copilot. Questo significa che idee, appunti o dati forniti durante una chat possono essere trasformati in file Word, Excel o PowerPoint, oppure esportati come PDF, senza necessità di strumenti esterni o passaggi aggiuntivi.

In particolare, quando Copilot fornisce una risposta estesa (oltre i 600 caratteri), viene ora visualizzato un pulsante di esportazione, che consente il salvataggio diretto in uno dei formati Office o PDF. Questo semplifica notevolmente la creazione di documentazione, report, presentazioni e schede di calcolo a partire da interazioni informali o richieste conversazionali.


Integrazione con email e servizi cloud


Un altro aggiornamento rilevante è la possibilità di collegare Copilot agli account Gmail e Outlook, permettendo all’intelligenza artificiale di accedere alle email per effettuare ricerche contestuali o estrarre contenuti utili. Le query possono includere richieste come “Mostrami tutte le email ricevute da [mittente]” o “Trova le fatture da [servizio]”, automatizzando processi che prima richiedevano più passaggi manuali.

Va sottolineato che l’integrazione con Gmail e Outlook è del tutto facoltativa: per attivarla, l’utente deve autorizzare esplicitamente l’accesso ai dati tramite l’app Copilot, garantendo il rispetto della privacy e del controllo delle informazioni personali.

Oltre alle email, Microsoft ha introdotto anche la connessione a servizi cloud esterni come Google Drive, Google Calendar, Google Contacts e OneDrive. Questo consente all’AI di operare in ambienti multicloud, gestendo file, eventi e contatti in modo centralizzato.


Un’evoluzione strategica verso l’AI assistant sempre attivo


L’aggiornamento si inserisce nella strategia più ampia di Microsoft di trasformare Copilot in un assistente AI pervasivo all’interno dell’ecosistema Windows. Il focus si sta spostando sempre più dalla semplice generazione di contenuti a un supporto decisionale e operativo integrato, capace di attingere da diverse fonti (locale e cloud) per aumentare la produttività.

Per i professionisti IT e gli utenti aziendali, queste nuove funzionalità rappresentano una convergenza tra AI, produttività e gestione documentale, con l’obiettivo di ridurre la frammentazione tra strumenti e centralizzare l’interazione uomo-macchina.


Principali novità dell’aggiornamento Copilot per Windows 11


  • Generazione di documenti Word, Excel, PowerPoint e PDF da chat;

  • Pulsante “Esporta” per risposte lunghe (600+ parole);

  • Integrazione opzionale con Gmail e Outlook per ricerca e gestione email;

  • Collegamento a Google Drive, Calendar, Contacts e OneDrive;

  • Funzionalità disponibili per Windows 11 Insider, in arrivo al pubblico nelle prossime settimane.


Una svolta verso l’automazione smart: Copilot non è più solo un generatore di testo, ma un connettore intelligente tra idee, dati e documenti.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento