Il nuovo Best Buy dei case per PC economici: Phanteks Eclipse G370A!


Il nostro Davide, nella giornata di oggi, ha il piacere di parlarci del nuovo Phanteks Eclipse G370A, un case mid-tower ATX, pensato per un pubblico ampio e variegato: gamer, professionisti IT, creator digitali e system integrator.

Grazie a un equilibrio ben studiato tra flusso d’aria, compatibilità hardware e ottimizzazione termica, si propone come uno dei nuovi mid-tower più versatili del mercato entry-premium.

Il punto di forza del G370A è indubbiamente il suo design a pannelli meshati, presente su tutti i lati principali del case. Questa scelta permette una ventilazione ad alte prestazioni, fondamentale per garantire stabilità e raffreddamento anche sotto stress termico prolungato.


Caratteristiche termiche principali


  • Supporto per fino a 7 ventole da 120 mm (anteriore, superiore, posteriore e inferiore);

  • Spazio dedicato per radiatori AIO fino a 360 mm nella parte superiore;

  • Compatibilità con sistemi di raffreddamento ad aria e liquido custom.


Il G370A è quindi perfettamente indicato per configurazioni ad alte prestazioni, come build gaming con GPU di fascia alta o workstation con CPU multicore e sistemi multi-disco.

Una delle sorprese più interessanti del G370A è il supporto nativo per schede madri SSI-EEB, un formato solitamente riservato ai case di fascia enterprise. Questo apre le porte a configurazioni workstation di livello professionale, rendendolo una scelta unica nella fascia sotto i 60 euro.

Chi lavora con rendering 3D, produzione video o simulazioni scientifiche troverà nel G370A una base solida ed economica per costruire una macchina potente e flessibile, senza ricorrere a chassis server costosi o ingombranti.ù

Nonostante l’elevata capacità di espansione, il G370A mantiene un formato compatto e un look minimalista ma elegante, adatto sia a setup da scrivania gaming che a postazioni professionali.

La struttura interna è pensata per facilitare il montaggio:


  • Ottima gestione dei cavi con canali dedicati;

  • Vani modulari per HDD/SSD;

  • Spazio sufficiente per GPU di grandi dimensioni e alimentatori ATX standard.


Specifiche Tecniche Riepilogative


  • Formato: Mid-Tower ATX;

  • Pannelli: Mesh frontale, superiore e laterale per massima ventilazione;

  • Ventole supportate: Fino a 7 x 120 mm;

  • Radiatori: Fino a 360 mm (top);

  • Schede madri supportate: Mini-ITX, mATX, ATX, E-ATX, SSI-EEB;

  • Drive bay: Supporto per SSD/HDD 2.5” e 3.5”.



Il Phanteks Eclipse G370A è una proposta di grande valore, capace di soddisfare tanto il costruttore entusiasta quanto il professionista che cerca una base solida e ben ventilata per il proprio sistema.

A meno di 60 euro, con compatibilità estesa a formati avanzati e un focus sulla termal performance, il G370A si candida a diventare un nuovo riferimento nella fascia medio-bassa, dimostrando che prestazioni elevate e budget contenuto non sono più concetti incompatibili.

Per concludere, abbiamo assemblato un moderno PC gaming utilizzato il nuovo ed interessante AIO Phanteks Glacier One 360M25 G2, la GPU SAPPHIRE NITRO+ AMD Radeon RX 9070 XT e la scheda madre SAPPHIRE NITRO+ B850A WIFI 7.



ESSEDI Hardware


Newsletter HW Legend


Caricamento