MSI, leader globale nel computing ad alte prestazioni, ha presentato al OCP Global Summit 2025 (San Jose, California, 13–16 ottobre) le sue più recenti soluzioni infrastrutturali per l’intelligenza artificiale, confermando la propria strategia orientata a coprire l’intero spettro dell’AI, dal cloud al perimetro.
Presso lo stand A55, l’azienda ha svelato in anteprima mondiale i suoi server AI ad alta densità basati su architettura NVIDIA MGX e il nuovo EdgeXpert Desktop AI Supercomputer, una proposta che punta a ottimizzare i carichi di lavoro AI sia nei grandi cluster di data center, sia in ambienti edge ad alta efficienza.
Server AI ad alta densità basati su NVIDIA MGX
La nuova generazione di server GPU di MSI si fonda sull’architettura modulare NVIDIA MGX, progettata per accelerare tutte le fasi del ciclo di vita AI: training, inferenza e simulazione. Le piattaforme supportano le GPU di ultima generazione NVIDIA Hopper e le nuove NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition, offrendo la massima flessibilità per workload AI su larga scala.
MSI CG481-S6053 (4U): per il training AI ad alte prestazioni
CPU: Dual AMD EPYC 9005;
GPU: 8 slot FHFL PCIe 6.0;
RAM: 24 slot DDR5 DIMM;
Networking: 8x 400G Ethernet con NVIDIA ConnectX-8 SuperNIC;
Utilizzo ideale: training AI su larga scala, simulazioni complesse, ambienti HPC.
MSI CG290-S3063 (2U): compatto ed efficiente per l’inferenza
CPU: Intel Xeon 6 (singolo socket);
GPU: 4 slot FHFL PCIe 5.0;
RAM: 16 slot DDR5 DIMM;
Utilizzo ideale: inferenza AI, fine-tuning di modelli, deployment edge in spazi ristretti.
“Con la crescente complessità dei modelli AI, i data center richiedono soluzioni in grado di massimizzare la densità GPU e la larghezza di banda”, ha dichiarato Danny Hsu, General Manager della divisione Enterprise Platform Solutions di MSI. “La nostra linea MGX è progettata per offrire prestazioni e scalabilità ottimali, sia per il training che per l’inferenza.”
EdgeXpert: supercomputer AI da scrivania su piattaforma NVIDIA DGX Spark
Oltre alle soluzioni per data center, MSI ha presentato il rivoluzionario EdgeXpert Desktop AI Supercomputer, un sistema compatto progettato per portare prestazioni da supercomputer direttamente sulla scrivania di ricercatori, analisti e professionisti.
Basato sulla piattaforma NVIDIA DGX Spark, EdgeXpert è accelerato dal NVIDIA GB10 Grace Blackwell Superchip, che integra:
CPU NVIDIA Grace a 20 core;
GPU NVIDIA Blackwell;
Collegamento NVLink C2C per bassa latenza e memoria unificata ad alta coerenza.
Caratteristiche tecniche principali:
Prestazioni: fino a 1000 AI TOPS (FP4) in elaborazione Tensor;
Memoria: 128 GB LPDDR5x a memoria unificata;
Modelli supportati: fino a 200 miliardi di parametri in un singolo sistema, 405 miliardi con due sistemi in parallelo;
Form factor: solo 1,2 litri di volume e 1,2 kg di peso.
L’EdgeXpert rappresenta una risposta concreta alle esigenze di AI on-premise, con vantaggi evidenti:
Maggiore produttività locale;
Eliminazione del rischio di data leakage;
Ideale per ambienti come ricerca scientifica, fintech e sanità.
“Con EdgeXpert portiamo l’AI oltre i confini del cloud e dei data center,” afferma David Wu, General Manager della Business Unit Customized Product Solutions di MSI. “Ora, chi lavora in ricerca, finanza o medicina può disporre di una potenza computazionale senza precedenti direttamente sulla propria scrivania.”
Conclusioni
Con le nuove soluzioni presentate all’OCP Global Summit 2025, MSI dimostra una visione chiara e coerente: democratizzare l’accesso alla potenza AI, offrendo infrastrutture scalabili e performanti sia per i grandi ambienti cloud che per il mondo edge e desktop.
Dall’alta densità dei server NVIDIA MGX ai supercomputer compatti EdgeXpert, MSI si posiziona come player chiave nella prossima era del calcolo accelerato e dell’AI generativa.
HW Legend Staff