Intel Panther Lake Core Ultra 300: benchmark preliminari mostrano un balzo significativo nelle GPU integrate


Il Laptop Review Club ha rilasciato i primi dati di benchmark relativi alla serie Intel Core Ultra 300, nota con il nome in codice “Panther Lake”, evidenziando un notevole miglioramento nelle prestazioni delle GPU integrate.

Il dato più interessante proviene dai test 3DMark Time Spy sul modello di punta Core Ultra X9 388H.


I risultati preliminari indicano:


  • Circa 6.233 punti con memoria LPDDR5X a 8.533 MT/s;

  • Circa 6.300 punti con memoria più veloce a 9.600 MT/s.


Rispetto alla generazione precedente “Lunar Lake”, le configurazioni top di Panther Lake mostrano un incremento prestazionale di quasi il 33% rispetto alla Arc 140V iGPU, che secondo i dati di Notebookcheck raggiungeva i 4.721 punti come massimo in 3DMark Time Spy.


Miglioramenti per watt e architettura


Intel sottolinea anche i guadagni generazionali in efficienza energetica, dichiarando un miglioramento di circa:


  • 40% rispetto ad Arrow Lake-H;

  • 50% rispetto a Lunar Lake.



Questi valori si basano su piattaforme di riferimento e test sintetici o gaming, senza tuttavia specificare SKU particolari, TDP o configurazioni di memoria. Ciò rende difficile tradurre le dichiarazioni di Intel in prestazioni reali sui laptop commerciali e sulla capacità di sostenere carichi prolungati.


Architettura grafica e confronto con Ryzen


Il Core Ultra X9 388H integra un blocco grafico da 12 Xe3 core, suggerendo un significativo incremento rispetto alle precedenti GPU integrate Intel a basso consumo. Nei test sintetici, questa soluzione potrebbe superare di gran lunga le GPU integrate a basso consumo dei processori Ryzen, ponendosi come una valida alternativa per laptop sottili e portatili.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento