Microsoft ha confermato un grave malfunzionamento legato all’ultimo aggiornamento Windows 11 25H2 di ottobre (KB5066835).
L’update provoca il blocco totale di tastiera e mouse all’interno dell’Ambiente di Ripristino di Windows (WinRE), rendendo di fatto inutilizzabile l’intero sistema di recupero integrato nel sistema operativo.
WinRE è uno strumento fondamentale pensato per intervenire in caso di errori di avvio o crash di sistema, offrendo varie opzioni di riparazione e diagnostica. Tuttavia, con l’attuale bug, gli input da tastiera e mouse non vengono più riconosciuti, impedendo qualsiasi operazione di ripristino.
Microsoft ha precisato che le periferiche USB continuano a funzionare regolarmente all’interno di Windows, ma diventano inutilizzabili nel WinRE. L’azienda ha inoltre dichiarato di essere al lavoro su una patch correttiva, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, invitando gli utenti a consultare la pagina ufficiale dedicata ai problemi noti di Windows 11 versione 25H2 per aggiornamenti sullo stato della correzione.
Questo nuovo inconveniente si aggiunge a una serie di problematiche emerse con gli aggiornamenti recenti del sistema operativo, tra cui la rottura della funzione “localhost”, il malfunzionamento dello strumento Media Creation Tool (MCT) e l’introduzione dell’obbligo di account online durante l’installazione di Windows 11, sempre più difficile da aggirare.
Fino al rilascio della correzione ufficiale, gli esperti consigliano di evitare interventi tramite WinRE e di assicurarsi che il sistema resti stabile, poiché in caso di blocco non sarà possibile avviare le procedure di ripristino.
HW Legend Staff