Intel Panther Lake: primi benchmark per il Core Ultra X7 358H e l’X5 338H


Intel continua a far parlare di sé con la nuova generazione di CPU Panther Lake, pensata per i notebook di fascia media e alta.

Dopo la rivelazione delle specifiche base della gamma, arrivano ora i primi benchmark dei modelli Core Ultra X7 358H e Core Ultra 5 338H, pubblicati da Laptopreview Club.

Secondo quanto riportato, il Core Ultra X7 358H avrebbe ottenuto un punteggio di circa 20.000 punti in Cinebench R23, mentre il Core Ultra 5 338H si attesterebbe intorno ai 16.000 punti, circa il 20% più lento. Sebbene i valori non siano precisi, rappresentano un primo riferimento concreto sulle prestazioni della nuova piattaforma mobile Intel.

Le CPU Panther Lake sembrano puntare in particolare sul miglioramento della GPU integrata Xe3, che, secondo precedenti leak, offrirebbe prestazioni simili a una GeForce RTX 3050. Tuttavia, i risultati attuali suggeriscono un lieve calo della potenza CPU rispetto alla generazione Meteor Lake, probabilmente dovuto all’ottimizzazione energetica e al bilanciamento con la nuova componente grafica.

Il Core Ultra X7 358H, con un TDP stimato di 60-65 W, sarebbe circa il 10% più lento del Core Ultra 7 255H nelle stesse condizioni operative. Ciò potrebbe indicare una diversa distribuzione delle risorse tra CPU e GPU, piuttosto che un vero passo indietro in termini di efficienza complessiva.

In ogni caso, trattandosi di test preliminari, le prestazioni finali potrebbero ancora variare. Se Intel riuscirà a bilanciare correttamente consumi, potenza di calcolo e grafica integrata, Panther Lake potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella convergenza tra efficienza energetica e prestazioni grafiche nel mondo laptop.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento