Un presunto benchmark su PassMark aveva fatto pensare all’arrivo imminente del nuovo AMD Ryzen 7 9700X3D, un processore destinato ad aggiornare la fascia gaming di fascia media con architettura Zen 5.
Secondo la voce, la CPU avrebbe offerto 8 core, 16 thread, 96 MB di cache L3 e una frequenza di boost fino a 5,8 GHz, con punteggi di 4.687 in single-thread e 40.438 in multi-thread, superando di circa il 5% l’attuale Ryzen 7 9800X3D.
Tuttavia, un aggiornamento dell’8 novembre ha chiarito la situazione: il benchmark era completamente falsificato. Alcuni utenti su Reddit hanno utilizzato comandi Linux per inviare dati di identificazione modificati, spacciando un normale Ryzen 7 9700X per la variante X3D. Il risultato, quindi, non proveniva da un campione reale del processore, ma da un test manipolato per verificare se fosse possibile ingannare la piattaforma PassMark.
L’episodio dimostra ancora una volta come sia necessario prestare cautela davanti a leak non verificati, specialmente in un periodo in cui circolano sempre più rumor su nuove CPU AMD 3D V-Cache, come i presunti Ryzen 5 7500X3D, Ryzen 7 9850X3D e Ryzen 9 9950X3D2, attesi (forse) per il CES 2026.
Finché AMD non presenterà ufficialmente questi modelli, ogni benchmark “leakato” andrà preso con le pinze: i test reali arriveranno solo con le prime review indipendenti.
HW Legend Staff











![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)


