Microsoft ha rilasciato ufficialmente il Windows 11 November Tuesday Update, identificato come KB5067035 (build 26200.7121), aggiornamento che introduce miglioramenti visivi, funzionali e risoluzioni di bug rilevanti.
L’update si basa sul ramo 25H2 e punta a perfezionare l’esperienza utente, con un’attenzione particolare al nuovo design del sistema e all’ottimizzazione delle prestazioni.
Nuovo design e funzioni per l’icona della batteria
Una delle novità più apprezzate riguarda l’aggiunta della percentuale della batteria visibile direttamente sulla barra delle applicazioni, una funzione richiesta da tempo dagli utenti. Il nuovo indicatore mostra in modo chiaro e immediato la carica residua, unendo rappresentazione numerica e grafica.
Microsoft ha inoltre ridisegnato l’icona della batteria, ora più grande e dinamica: il colore cambia automaticamente in base allo stato di alimentazione e alla condizione di carica, migliorando la leggibilità e l’intuitività.
Start menu più flessibile e personalizzabile
Anche il menu Start riceve un importante aggiornamento estetico e funzionale. Grazie al ridimensionamento adattivo, l’interfaccia si regola automaticamente in base alle dimensioni del monitor, offrendo un layout più armonico.
Tra le nuove opzioni di personalizzazione:
Possibilità di spostare la vista della libreria delle applicazioni in una posizione più accessibile;
Aggiunta di più scorciatoie app nel menu principale;
Disattivazione completa della sezione “Consigliati”, per chi preferisce un ambiente di lavoro più pulito.
Secondo Microsoft, l’aggiornamento verrà distribuito gradualmente, motivo per cui non tutti gli utenti vedranno subito le nuove funzioni.
Bug di Task Manager finalmente risolto
La patch KB5067035 risolve anche un fastidioso problema introdotto dall’aggiornamento KB5067036, che provocava una duplicazione del processo Task Manager (taskmgr.exe).
Ogni volta che l’utente apriva e chiudeva il Task Manager, veniva creata una nuova istanza che restava attiva in background, consumando memoria (tra 20 e 95 MB) e risorse CPU (circa 0,9% per istanza). Dopo numerosi riavvii dell’applicazione, la RAM occupata poteva superare i 2 GB, riducendo l’efficienza del sistema.
Con l’aggiornamento di novembre, il bug è stato completamente corretto, ripristinando il comportamento normale del Task Manager.
Conclusione
L’aggiornamento di novembre per Windows 11 rappresenta un passo avanti verso una piattaforma più raffinata, efficiente e personalizzabile.
Con un’interfaccia più coerente, nuove opzioni di controllo per l’utente e importanti correzioni ai bug di sistema, Microsoft continua a migliorare l’esperienza complessiva di Windows 11 in vista dei futuri update del 2026.
HW Legend Staff











![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)
