Il LTO Program Technology Provider Companies (TPCs)—Hewlett Packard Enterprise, IBM e Quantum—ha annunciato le specifiche della nuova generazione di cartucce LTO Ultrium con capacità nativa di 40 TB (fino a 100 TB compressi con rapporto 2,5:1).
Questa evoluzione estende il formato a nastro aperto più diffuso al mondo, ottimizzato per archiviazione a lungo termine, cybersicurezza e sostenibilità energetica. Parallelamente, i TPCs hanno comunicato un aggiornamento della roadmap tecnologica delle future generazioni LTO, orientato a migliorare affidabilità, convenienza e gestione di volumi dati sempre più elevati.
La crescita esponenziale dei dati generati da AI, analytics e requisiti di compliance richiede soluzioni di archiviazione più capienti e resilienti. Le nuove cartucce LTO-10 da 40 TB rispondono a queste esigenze grazie a innovazioni introdotte nella testina delle unità LTO-10 e all’adozione di un nuovo film base ad alte prestazioni.
Questa tecnologia, chiamata Aramid, permette la produzione di un nastro più sottile e uniforme, consentendo una maggiore lunghezza del supporto all’interno dello stesso form factor LTO Ultrium. Il risultato è un incremento di 10 TB di capacità rispetto alle attuali cartucce LTO-10 da 30 TB, mantenendo la piena compatibilità con le stesse unità di lettura e scrittura.
Il settore enterprise, sempre più orientato a strutturare “archive architectures” dedicate a AI, legal e sostenibilità, potrà scegliere tra i due tipi di supporto LTO-10 in base alle esigenze di costo e densità. La maggiore capacità riduce il numero di cartucce necessarie, i telai richiesti nei tape library e il consumo energetico complessivo, migliorando anche la postura di sicurezza grazie alla natura air-gap del nastro magnetico.
Contestualmente all’introduzione del film Aramid, i TPCs hanno ridefinito la roadmap delle generazioni LTO dalla Gen 11 alla Gen 14. Le nuove proiezioni raggiungeranno una capacità massima di 913 TB per cartuccia con LTO-14, allineandosi ai futuri trend di crescita dei dati. Il focus sarà su affidabilità, valore per terabyte e prestazioni di scrittura/recupero più rapide, preservando al contempo percorsi di scalabilità verso l’ordine degli exabyte per le librerie a nastro.
La qualificazione dei nuovi supporti LTO-10 da 40 TB inizierà immediatamente, con disponibilità commerciale prevista per il primo trimestre del 2026. Le aziende interessate dovranno verificare la conformità dei prodotti tramite i marchi ufficiali LTO Ultrium e potranno approfondire i costi operativi pluriennali tramite l’LTO Ultrium TCO Tool o consultando i partner di settore.
Le nuove cartucce LTO-10 rappresentano un passo significativo per l’archiviazione a lunga durata nell’era dell’intelligenza artificiale, offrendo una combinazione di densità, resilienza e sostenibilità pensata per scalare insieme ai moderni data center.
HW Legend Staff














