AMD avrebbe informato la propria filiera produttiva di un imminente aumento dei prezzi su tutta la gamma di GPU, con una crescita stimata intorno al 10%. Il motivo principale è la grave carenza di memoria che sta facendo lievitare i prezzi della DRAM, riducendo drasticamente i margini dei produttori di schede grafiche.
I partner AIB (Add-in Board) avrebbero già ricevuto comunicazione formale: AMD applicherà un incremento generalizzato dei prezzi, che i produttori di schede personalizzate probabilmente replicheranno nelle prossime settimane per mantenere la propria marginalità.
Le GPU di AMD, NVIDIA e Intel vengono fornite agli AIB sotto forma di kit, composti dal die grafico e dai moduli GDDR. In scenari come quello attuale, quando AMD aumenta il prezzo dei kit, la ragione è legata direttamente al costo della memoria, non al silicio, il cui prezzo al momento rimane stabile.
Secondo aumento in pochi mesi e prime tensioni nella supply chain
Questo rappresenta il secondo aumento recente del listino GPU di AMD. Una ristrutturazione dei prezzi era già stata eseguita a ottobre, ma ora la pressione del mercato della memoria rende necessario un ulteriore incremento del 10%.
Secondo alcune fonti, partner come PowerColor stanno già consigliando agli utenti di acquistare GPU durante le festività prima che i rincari si concretizzino nel 2026. È possibile che molti AIB abbiano ancora contratti basati sui vecchi prezzi AMD, motivo per cui l’aumento effettivo verrà scaricato sul mercato il prossimo anno.
Il rincaro arriva proprio nel momento in cui le nuove Radeon RX 9070 e RX 9070 XT hanno raggiunto i prezzi consigliati di 549 e 599 dollari, rispettivamente.
DRAM alle stelle: +171,8% su base annua e carenza globale
La causa principale di questa situazione è la crescita straordinaria dei prezzi della DRAM, che ha registrato un aumento del 171,8% anno su anno. La DRAM è un componente critico per GPU, smartphone, PC e console, e la domanda legata all’intelligenza artificiale ha aggravato ulteriormente lo squilibrio tra domanda e offerta.
I principali produttori di memoria, tra cui Samsung e SK Hynix, riescono a soddisfare solo il 70% degli ordini totali. I produttori più piccoli e i distributori del canale sono stati avvisati di prepararsi a un tasso di consegna compreso tra il 35% e il 40% per il primo trimestre del 2026.
Anche alcuni grandi partner AIB, come PowerColor, potrebbero affrontare una carenza di moduli GDDR, con il rischio di ritrovarsi con schede grafiche incomplete in attesa dei componenti mancanti.
Conclusioni
La combinazione di domanda elevata, crisi della DRAM e tensioni nella supply chain sta spingendo AMD verso un aumento dei prezzi inevitabile. Se la situazione non migliorerà rapidamente, il 2026 potrebbe segnare uno dei periodi più complessi per i produttori di GPU e per gli utenti finali, con prezzi più alti e disponibilità ridotta su molti modelli di schede grafiche.
HW Legend Staff









![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)



