CXMT presenta le nuove memorie DDR5 e LPDDR5X: la Cina accelera sull’hardware ad alte prestazioni


ChangXin Memory Technologies (CXMT) ha annunciato i suoi primi chip di memoria DDR5 e LPDDR5X ad alte prestazioni, un traguardo che arriva in un momento cruciale segnato dalla carenza globale di DRAM.

Le restrizioni tecnologiche imposte dagli Stati Uniti hanno spinto la Cina a sviluppare soluzioni interne, portando all’accelerazione di una filiera nazionale capace oggi di fronteggiare meglio la pressione sui mercati internazionali.

L’importanza dell’annuncio è duplice: da un lato dimostra la crescente maturità dell’industria cinese nella produzione di hardware avanzato; dall’altro evidenzia la volontà del Paese di ridurre drasticamente la dipendenza da colossi come Samsung, SK Hynix o Micron.

Le nuove memorie saranno destinate a una vasta gamma di dispositivi: PC desktop, notebook, server, smartphone, tablet e sistemi embedded.


DDR5 ad alte prestazioni per desktop, notebook e server


I nuovi chip DDR5 di CXMT confermano mesi di indiscrezioni sullo sviluppo di soluzioni capaci di competere direttamente con i principali produttori globali. L’azienda ha presentato chip da 16 Gb e 24 Gb con velocità fino a 8.000 MT/s, un valore che li posiziona nella fascia alta del mercato.

Questi chip saranno utilizzati per realizzare moduli:


  • RDIMM, MRDIMM e TFF MRDIMM per server e data center;

  • UDIMM per PC desktop;

  • SODIMM per notebook ad alte prestazioni;

  • CUDIMM e CSODIMM per i sistemi di nuova generazione.


Se la produzione procederà secondo le stime, i primi moduli gaming di fascia alta basati su chip CXMT potrebbero arrivare già nei primi mesi del 2026, offrendo nuove alternative per sistemi AMD e Intel.


LPDDR5X a oltre 10.000 MT/s per mobile e ultrabook


Sul fronte mobile, CXMT ha presentato i chip LPDDR5X da 12 Gb e 16 Gb, capaci di raggiungere 10.667 MT/s. Queste soluzioni sono progettate per alimentare smartphone, tablet, ultrabook e console portatili, consentendo configurazioni da 12, 16, 24 e 32 GB.

Il vantaggio principale per il mercato cinese è anche economico: la produzione interna assicura costi sensibilmente inferiori rispetto ai concorrenti internazionali, garantendo margini maggiori e la possibilità di reinvestire rapidamente in ricerca e sviluppo.


Impatto sulla sovranità tecnologica cinese


L’annuncio di CXMT rappresenta un tassello fondamentale nella strategia cinese di autonomia tecnologica. La disponibilità di memorie ad alte prestazioni con ampia larghezza di banda rafforza l’intero ecosistema locale, supportando applicazioni professionali, gaming, data center e dispositivi AI-ready.

Pur non minando immediatamente il dominio degli storici produttori mondiali, CXMT mostra un chiaro intento: diversificare il mercato e introdurre alternative competitive, soprattutto nei segmenti ad alto volume come il mobile e l’high-performance computing.

La Cina si prepara così a diventare un attore sempre più rilevante nella produzione globale di DRAM avanzata, con impatti potenzialmente significativi sia sulle categorie consumer sia su quelle enterprise.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento