La nota azienda di fama mondiale Philips è lieta di poter annunciare un fatturato di 5.6 miliardi di Euro ed un EBITA di 552 milioni di Euro nel primo trimestre.
COMUNICATO STAMPA:
Philips: fatturato di 5.6 miliardi di Euro ed EBITA di 552 milioni di Euro nel primo trimestre!
- Vendite comparabili in crescita del 4%, guidate da una crescita del 9% del settore Healthcare;
- Vendite nei paesi emergenti in crescita del 9% su base comparabile;
- EBITA pari al 9.8% del fatturato;
- Net income di 249 milioni di Euro;
- Free cash flow di 642 milioni di Euro;
- Completata la joint venture nel business TV con TPV, finalizzata la transazione del business Senseo con Sara Lee;
- Venduta la proprietà immobiliare dell’High Tech Campus di Eindhoven;
- Controllo dei costi in linea con gli obiettivi.
Risultati primo trimestre 2012:
Buona la crescita nel settore Healthcare e nei settori in crescita di Consumer Lifestyle. Nel settore Lighting le vendite dei prodotti a LED continuano a crescere. Aumentato l’EBITA di Healthcare e Consumer Lifestyle, diminuito quello di Lighting.
Le vendite comparabili anno su anno di Healthcare sono aumentate del 9%, con una forte crescita nei paesi emergenti. Il valore comparabile anno su anno degli ordini raccolti è aumentato del 7% in particolare grazie ai risultati ottenuti dal business Patient Care & Clinical Informatics (PCCI). EBITA nel trimestre pari al 10.2%.
Le vendite del settore Consumer Lifestyle, su base comparabile, sono diminuite dell’1%. La forte crescita dei business Personal Care, Health & Wellness e Domestic Appliances è stata penalizzata dalla difficoltà riscontrata nel business Lifestyle Entertainment. EBITA registrato nel trimestre pari al 20.1%, influenzato dalla estensione della partnership con Sara Lee.
Le vendite del settore Lighting, anno su anno, sono aumentate del 2%; la crescita mid single digit delle vendite in tutti i business è stata penalizzata sul totale dalla diminuzione nella parte Lumileds. Le vendite di prodotti e soluzioni a base LED sono cresciute del 22% rispetto al primo trimestre 2011 e rappresentano ormai il 16% delle vendite totali del settore Lighting. Nei paesi emergenti, Lighting ha raggiunto una crescita high single digit del fatturato. I risultati finanziari sono stati influenzati da alcuni aspetti operativi del business Consumer Luminaires e Lumileds. EBITA pari al 3,0%. E’ stato completato il 43% del programma di share buy-back fissato in 2 miliardi di Euro e iniziato nel luglio 2011.
Continuando il percorso di crescita Accelerate!
Philips sta continuando ad investire per crescere attraverso un profondo cambiamento strutturale, focalizzandosi sull’eccellenza nell’esecuzione, riducendo i costi delle funzioni non determinanti e adottando una nuova cultura aziendale, più orientata ai risultati.
L’implementazione di un approccio granulare nella gestione dei business si traduce in migliori prestazioni e fa guadagnare quote di mercato in molte Business Market Combinations (BMC). Abbiamo completato il rafforzamento dei leadership team in tutti i mercati più importanti. I programmi di miglioramento, la velocità e l’efficacia della catena del valore end to end stanno facendo buoni progressi. Anche il nostro programma di riduzione dei costi generali sta dando buoni risultati e i risparmi aggiuntivi nel primo trimestre ammontano a 37 milioni di euro. I risparmi cumulativi alla fine del 2012 sono previsti di 400 milioni di euro. Inoltre, per guidare l’azienda verso una cultura più orientata alle performance, 200 top leader hanno partecipato a un coinvolgente programma di “behavior change” che sta dando ottimi feedback.
Frans van Houten, CEO di Royal Philips Electronics, ha commentato:
“Sono incoraggiato dai nostri risultati nel primo trimestre del 2012; rappresentano un ulteriore passo nella giusta direzione per Philips sul cammino per ottenere i target finanziari a medio termine definiti per il 2013. Accelerate! sta cominciando ad impattare positivamente sui risultati e le attività di cost saving sono in linea con le aspettative. Le vendite del settore Healthcare e l’ordinato fino ad oggi hanno dimostrato una forte crescita così come i business in crescita di Consumer Lifestyle.
Dopo una tendenza al ribasso negli ultimi sette trimestri, sono soddisfatto del miglioramento dei risultati di Lighting, che grazie a specifici cambiamenti organizzativi ed operativi ha cominciato a mostrare risultati positivi. Voglio ricordare che, nel corso del trimestre, abbiamo completato l’importante joint venture per il business TV, così come avevamo previsto.
Inoltre, sono lieto di ricordare i due nuovi arrivi nell’Executive Committee di Philips: Eric Rondolat, Sector Leader Lighting, e Deborah DiSanzo, alla guida di Healthcare. Eric ha una ricca di esperienza nel settore della gestione dell’energia ed è la scelta migliore per guidare il nostro business Lighting. Deborah vanta una lunga esperienza nel settore Healthcare di Philips ed è la seconda donna nel nostro Executive Committee.
Viste le incertezze dei mercati in Europa, in particolare nel settore medicale e delle costruzioni, e il tasso di rallentamento della crescita nell’economia globale, restiamo cauti sugli sviluppi e la crescita futura e continueremo a prestare la massima attenzione ai costi per il resto del 2012. Come anticipato, i risultati del 2012 saranno influenzati dai costi di ristrutturazione a da investimenti una tantum parte del nostro programma Accelerate! pur mantenendo l’obiettivo di migliorare nella seconda parte del 2012”.
Fonte: Philips.
HW Legend Staff