Il Samsung SyncMaster S27A850D è un LCD da 27″ che supporta un interessante ed innovativo pannello con retroilluminazione a LED di tipo PLS. Il tempo di risposta è di 5 ms, il rapporto di formato schermo è di 16:9, mentre la risoluzione nativa è di 2560 x 1440. La nuova tecnologia PLS proprietaria di Samsung si basa sulla nota tecnologia IPS, in grado di garantire migliori angoli di visione pari a 178°/178° e una fedeltà cromatica adatta alle esigenze dei professionisti. La luce per la riproduzione delle immagini è di tipo a LED e il rapporto di contrasto nativo è pari a 1000:1. La luminosità massima è di 300 candele e le combinazioni di colore supportate sono di 16,7 milioni. Le forme squadrate, il corpo del cabinet sottile e il colore nero opaco lo rendono praticamente adatto od ogni tipo di ambiente. La base di forma rotonda, permette una rotazione dello schermo, una inclinazione e una variazione dell’altezza per garatire la massima ergonomia di utilizzo. Le sue misure sono di 64,2 x 44,2 x 22,4 cm, mentre il peso è di 6,6 Kg. La sua connettività comprende 2 x DVI-D dual-link, Display Port e 3 porte USB hub. Il Samsung S27A850D supporta lo standard sRGB per evitare che i colori vengano interpretati in maniera errata quando si passa da una periferica ad un’altra. Il monitor nasce per rispettare l’ambiente con le sue modalità di risparmio disponibili come il sensore per la luminosità e movimento che provvede a spegnere automaticamente il monitor quando non ci sono attività per un determinato periodo di tempo. Il prezzo di vendita medio è di € 740,00. Ricordiamo che a breve esce la recensione scritta, dove troverete in maniera dettagliata tutte le caratteristiche tecniche e prestazionali in grado di offrire. Non ci resta che augurarvi una buona visione.
{jospagebreak_scroll title=Valutazioni:&heading=Introduzione e Video Recensione}
Valutazioni:
Prestazioni: | ![]() |
Desing/Ergonomia: | ![]() |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
Pro:
- Ottimi materiali e finiture;
- Design semplice ma elegante;
- Ottima regolazione di altezza e angolazione del monitor;
- Pannello PLS di grandi dimensioni;
- Presenza di un HUB USB.
Contro:
- Necessità di calibrazioni per ottenere la migliore resa cromatica.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Seguite il Thread Ufficiale sul nostro forum.
Samuele Tofano – DjToffy – Staff HW Legend